Arexons, l'azienda italiana specializzata in prodotti per la manutenzione dell’auto, il fai da te e l’industria, raggiunge nel 2025 cent'anni di storia.
L’anniversario per l’azienda non rappresenta solo una ricorrenza, ma un punto di ripartenza per rafforzare ulteriormente il legame con consumatori e professionisti, continuando a offrire soluzioni concrete, sicure e accessibili.
Dal 1925 ad oggi, Arexons ha accompagnato intere generazioni di automobilisti, artigiani e appassionati, contribuendo alla cura e alla conservazione di motori, macchinari e superfici. Con brand storici come Svitol, Fulcron, Rolin Fluid, Wizzy e Ferox, il gruppo ha costruito un’identità solida fondata su prestazioni elevate, facilità d’uso e attenzione alla qualità made in Italy.
Dietro ogni prodotto Arexons c’è una visione chiara: offrire strumenti che semplificano i gesti quotidiani, valorizzano l’esperienza e diventano parte di un rituale condiviso. Proprio questo passaggio generazionale è al centro del video celebrativo realizzato per il centenario, un emozionante timelapse tra passato e presente che racconta la storia di chi ha fatto della manutenzione un gesto d’amore.
Nel 2025, Arexons rinnova anche il proprio impegno verso la sostenibilità, confermando la medaglia d’argento nel rating EcoVadis, con un punteggio di 70/100. Un riconoscimento che la colloca sopra l’89% delle aziende valutate globalmente, premiando i risultati in ambiti chiave come ambiente, etica, diritti umani e approvvigionamenti responsabili.
EcoVadis, ente certificatore indipendente, valuta la sostenibilità aziendale analizzando quattro macroaree: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Arexons si distingue per il suo approccio proattivo in ciascuno di questi ambiti.
L’azienda, infatti, adotta strategie mirate alla gestione sostenibile di materiali e rifiuti, all’impiego di energie rinnovabili e al monitoraggio delle emissioni. Parallelamente, investe nel benessere dei propri dipendenti e nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, promuovendo pratiche etiche fondate su trasparenza e conformità.
Infine, l’impegno per una supply chain sempre più sostenibile prosegue con l’integrazione di criteri ambientali e sociali nella gestione dei fornitori, consolidando così l’impegno di Arexons verso un modello di business responsabile e innovativo.
Il risultato è parte del progetto “Arexons go green – the green care company”, una roadmap concreta lanciata nel 2021 che punta a rendere ogni scelta più consapevole: dai packaging alla produzione, dalle formulazioni all’educazione del consumatore, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sul territorio e sulle persone.