Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca - Distribuzione Moderna

Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca

Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca - Distribuzione Moderna
Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca

Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca

Information
Redazione

Passa a Inalca la carne in scatola Manzotin.

A cedere è la regina del tonno di qualità, la genovese Generale Conserve, che vuol dire As do Mar e, dal 2013, De Rica.

Fondata dall’imprenditore Vito Gulli, Generale – fatturato netto 2014 di 187 milioni di euro – aveva acquistato lo storico brand, nato negli anni ’60 – da Bolton Alimentari nella primavera del 2013, dopo che Manzotin era stata messa sul mercato, dalla stessa Bolton, per evitare problemi con l’Antitrust, a seguito dell’acquisto di Simmenthal da gruppo Kraft.

Inalca, leader delle carni bovine, fa parte di Gruppo Cremonini, un colosso da 3.335,9 milioni di giro d’affari, che raggruppa, inoltre, Montana, Ibis Salumi, Marr, Chef Express, Roadhouse Grill.

Inalca, dal canto suo, è una delle poche aziende italiane a presidiare l’intera filiera produttiva delle carni. L’azienda nel 2014 ha realizzato ricavi per 1,49 miliardi di euro, di cui il 50% all’estero.

"Grazie alla decisione delle due aziende – si legge in una nota ufficiale - l'acquisizione garantisce che il marchio Manzotin continui a essere un brand made in Italy a tutti gli effetti. Infatti, da un punto di vista produttivo, le due aziende confermano che il passaggio rappresenta la valorizzazione e l'ottimizzazione della concentrazione delle rispettive filiere integrate". L’accordo, di cui non è stato per ora rivelato l’ammontare, verrà finalizzato in marzo.

       
       

Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca - Distribuzione Moderna

Generale Conserve cede Manzotin al colosso Inalca - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità