Froneri ha stipulato un accordo per l'acquisizione del ramo d'azienda europeo di Food Union dedicato ai gelati.
I dettagli finanziari non sono stati resi noti, ma l’operazione proposta, soggetta all'approvazione delle autorità di regolamentazione competenti, riguarderebbe tutti i mercati europei di Food Union: Danimarca, Norvegia, Estonia, Lettonia (ad eccezione dei prodotti lattiero-caseari), Lituania e Romania, e dovrebbe concludersi nei prossimi mesi.
Phil Griffin, ceo di Froneri, ha dichiarato: “Food Union ha creato un portafoglio di marchi molto apprezzati a livello locale, nei quali intendiamo investire per sviluppare ulteriormente il potenziale dell'azienda. Diamo quindi il benvenuto al team di Food Union, che contribuirà a sostenere la nostra ambizione di diventare la migliore azienda produttrice di gelati al mondo”.
Soren Lauridsen, presidente esecutivo di Food Union ha commentato: “Froneri è il punto di riferimento globale nel settore dei gelati e siamo lieti che i nostri marchi abbiano trovato una casa perfetta all’interno di un’azienda leader a livello mondiale. Sotto la guida di Froneri, i brand acquisiranno una maggiore forza a livello globale, preservando al contempo il carattere locale e la qualità che i consumatori amano”.
Secondo Froneri, nata nel 2016 come joint venture tra Nestlé e Pai Partners, la partnership con Food Union creerà nuove opportunità di crescita, oltre a rafforzare l'impegno dell’azienda a fornire gelati di alta qualità a tutti i consumatori.
Froneri, inoltre, ha confermato che l'attuale team dirigenziale di Food Union rimarrà responsabile delle attività.
Altri articoli:
Froneri: Pai Partners investe 3,6 miliardi. Arrivano nuovi soci