Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Luglio 2022 - ore 17:30
Il reparto igiene e bellezza, messo online a fine marzo, conta oggi più di 150 marchi, 5.000 referenze e un andamento in forte ascesa. La Beuty Station di Mitte District è un nuovo modo per rapportarsi con il consumatore e testare il gradimento delle novità.
Testato negli anni Ottanta e poi abbandonato, il canale torna alla ribalta nella costellazione del colosso britannico. Il piano quadriennale partirà in settembre e proseguirà con una sessantina di opening.
Dalla collaborazione fra l'Università di Maastricht, gruppo Merk e Bell Food nascerà un primo impianto che, nel 2021, permetterà di abbattere i costi produttivi della carne ottenuta in laboratorio.
Agenzia Ice e i suoi partner hanno portato a New York 300 aziende. Ecco il bilancio stilato a una dozzina di giorni dalla chiusura della rassegna.Il made in Italy agroalimentare conferma la sua leadership negli Usa.
Horizon, con sede a Ginevra, vuol dire Auchan Retail, Casino, Metro e Schiever. Le negoziazioni saranno condotte sia sul piano nazionale, in Francia, sia a livello internazionale. Tre le aree di operatività: scopriamole insieme.
Beluga, attivo alla Borsa di Mosca, distribuisce già in modo esclusivo, molti marchi internazionali di wine & spirits, fra i quali Amaro Montenegro e Vecchia Romagna, per un fatturato consolidato 2017 di oltre 800 milioni di euro.
Stecco Natura, che vuol dire sorbetti e stecchi con ingredienti naturali e Dop, ha siglato un contratto con Icy Matters di Hong Kong. Le premesse per un successo ci sono tutte, visto che gli orientali sono ghiotti di questi prodotti.
La classifica 2018 della top 50 del largo consumo incorona, per la sesta volta, il colosso di Atlanta. Nel mondo 17 brand vantano più di un miliardo di scontrini all'anno. Ecco i nomi.
E' nato formalmente il gruppo URW, il maggiore operatore internazionale del retail real estate, con attivi di 62 miliardi di euro e 162 centri commerciali nel mondo. Nel frattempo è stato siglato, per Westfield Milano, l'accordo definitivo con la Regione Lombardi, la Città Metropolitana e il Comune di Segrate.
L'obiettivo di passare, entro il 2025, dagli imballaggi usa e getta a un sistema economico al 100% circolare, basato su packaging riciclabili, riutilizzabili, o compostabili. La prima tappa riguarderà, nel 2020, la gamma Carrefour Bio.
Appena entrato in Italia, in partnership con Crai, il discounter francese si riqualifca in Patria, con un format che trasforma la visita al discount in un'esperienza di shopping molto gratificante.
Il primo obiettivo della partnership è la crescita del gruppo spoletino nel mercato dell’olio di oliva di marca in Italia, dove il brand ha raggiunto le prime tre posizioni di mercato, e a livello internazionale, dove il marchio è presente in oltre 100 Paesi e realizza la metà delle vendite.
Il gruppo francese, attivo in Europa e in Italia con 313 punti vendita, si lancia negli Usa con l'acquisto di Modani, una catena piccola ma molto solida. L'acquirente realizza su Internet il 23 per cento del proprio fatturato.
Centocinquanta prodotti della multinazionale elvetica ritornano da Coop Svizzera, Colruyt e Edeka. Il caso la dice lunga sui rapporti di forza tra industria e distribuzione.