L’ultima scommessa di Starbucks

L’ultima scommessa di Starbucks
- Information
Per far fronte alla crisi dei consumi e risollevare i conti, la catena di caffetterie punta sul caffè solubile. br />
Via, questo il nome del marchio di caffè istantaneo che fino ad ora era stato sperimentato soltanto nelle caffetterie di Seattle e Chicago, sarà quindi disponibile nel resto degli Stati Uniti e in Canada.
Per l’occasione Starbucks ha anche mandato in onda il primo spot televisivo della sua storia, fattore che evidenzia la determinazione a penetrare un mercato che nel mondo vale 21 miliardi di dollari.
Nelle caffetterie saranno dunque in vendita un pacchetto da tre buste al prezzo di 2,95 dollari e uno da dodici buste a 9,95 dollari.
Col tempo Via sarà venduto anche nei grandi magazzini Costco, Target, Compass e Aramark e Starbucks ha anche stretto un accordo con United Airlines, che potrà vendere ai passeggeri in volo il pacchetto da tre buste.
Via, questo il nome del marchio di caffè istantaneo che fino ad ora era stato sperimentato soltanto nelle caffetterie di Seattle e Chicago, sarà quindi disponibile nel resto degli Stati Uniti e in Canada.
Per l’occasione Starbucks ha anche mandato in onda il primo spot televisivo della sua storia, fattore che evidenzia la determinazione a penetrare un mercato che nel mondo vale 21 miliardi di dollari.
Nelle caffetterie saranno dunque in vendita un pacchetto da tre buste al prezzo di 2,95 dollari e uno da dodici buste a 9,95 dollari.
Col tempo Via sarà venduto anche nei grandi magazzini Costco, Target, Compass e Aramark e Starbucks ha anche stretto un accordo con United Airlines, che potrà vendere ai passeggeri in volo il pacchetto da tre buste.