Leclerc dice addio al suo fondatore

Leclerc dice addio al suo fondatore
- Information
Edouard Leclerc, nato nel 1926 a Landernau nel dipartimento del Finistère, è scomparso a causa di un arresto cardio-respiratorio nella propria casa a Saint-Divy (nel nord della Francia), lo scorso lunedì 17 settembre. br />
La nascita della catena distributiva risale al 1949, quando Leclerc - lasciati gli studi – decide di aprire una piccola drogheria, riuscendo a competere con le principali insegne grazie alla sua filosofia del comprare direttamente dai produttori, riducendo i prezzi.
Visto il successo raggiunto nel corso degli anni, il gruppo ha potuto poi entrare anche in altri mercati (quello dei carburanti e dei prodotti farmaceutici, ad esempio) e dal 1997 ha iniziato a commercializzare, attraverso i supermercati della rete, marche di grossisti.
La catena francese è arrivata in Italia nel 2002, quando ha siglato un accordo con Conad: una partnership che ha consentito l’apertura di oltre 30 ipermercati a insegna Leclerc-Conad e che ha come obiettivo quello di favorire una maggiore cooperazione tra i dettaglianti indipendenti all’interno delle grandi superfici.
La nascita della catena distributiva risale al 1949, quando Leclerc - lasciati gli studi – decide di aprire una piccola drogheria, riuscendo a competere con le principali insegne grazie alla sua filosofia del comprare direttamente dai produttori, riducendo i prezzi.
Visto il successo raggiunto nel corso degli anni, il gruppo ha potuto poi entrare anche in altri mercati (quello dei carburanti e dei prodotti farmaceutici, ad esempio) e dal 1997 ha iniziato a commercializzare, attraverso i supermercati della rete, marche di grossisti.
La catena francese è arrivata in Italia nel 2002, quando ha siglato un accordo con Conad: una partnership che ha consentito l’apertura di oltre 30 ipermercati a insegna Leclerc-Conad e che ha come obiettivo quello di favorire una maggiore cooperazione tra i dettaglianti indipendenti all’interno delle grandi superfici.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.