Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dhl e Metro puntano sull’Rfid

Dhl e Metro puntano sull’Rfid
Dhl e Metro puntano sull’Rfid

Dhl e Metro puntano sull’Rfid

Information
Redazione
Le due società tedesche hanno avviato il più grande progetto di implementazione della tecnologia di identificazione a radiofrequenza in ambito retail in Francia. br />
Nel corso degli ultimi mesi, Dhl ha infatti provveduto a taggare tutte le spedizioni destinate agli 89 punti vendita all’ingrosso a insegna Metro Cash & Carry presenti sul territorio francese.

Ogni anno saranno quindi identificati automaticamente 1,3 milioni di pallet in vari punti della supply chain. Cinque centri logistici alimentari della rete Dhl applicheranno i tag Rfid ai carichi destinati ai punti vendita Metro e ne rileveranno automaticamente l’uscita, inviando l’informazione relativa alle spedizioni ai vari punti Metro.

All’arrivo presso i destinatari, il retailer effettuerà una nuova lettura dei tag ricevuti e procederà a un confronto automatico con gli ordini di acquisto emessi.

Con questo progetto Dhl e Metro intendono dare una forte spinta alla diffusione dell’Rfid, dimostrando che tale tecnologia è pronta per un impiego su larga scala.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI