Dopo aver inserito negli ultimi due anni nella propria flotta di autoarticolati alcune versioni a biometano entrate in servizio prima a Lille e successivamente Parigi, Carrefour ha annunciato che a partire da quest'anno ed entro il 2017 impiegherà ben 200 autocarri a biometano autoprodotto destinati a rifornire i propri punti vendita nelle principali aree urbane francesi.
Oltre a Parigi e Lille, i veicoli serviranno anche le zone di Lione, Bordeaux e Marsiglia. Il biometano che impiega Carrefour è prodotto dagli scarti organici dei propri supermercati, ben 4.500 in Francia.
Il colosso francese della grande distribuzione, che ha annunciato la volontà di utilizzare il biometano come carburante principale per le sue consegne al recente Forum International de la Météo et du Climat che si è tenuto il 30 e 31 marzo a Parigi, è impegnato in un ampio programma di riduzione dell'impatto ambientale della proprie attività avviato nel 2009. L'obiettivo è di ridurre le emissioni di CO2 della propria logistica del 40% entro il 2020.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.