Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lavazza rinnova la partnership con la serie Mare Fuori

Lavazza rinnova la partnership con la serie Mare Fuori

Lavazza rinnova la partnership con la serie Mare Fuori

Information
redazione

Lavazza rinnova la partnership con Mare Fuori, la serie tv campione di ascolti prodotta da Rai Fiction e Picomedia, e continua il percorso avviato nel 2024 con la campagna “Un caffè per ricominciare” dando vita a un progetto di comunicazione che valorizza la cultura del caffè, l’expertise nel settore e l’impegno di Lavazza nella formazione.

Dopo il successo dello scorso anno, l’azienda porta in scena, nella serie tv, un vero e proprio laboratorio studiato dal Training Center Lavazza, un’occasione per gli interpreti di diventare esperti, imparare la professione di barista e iniziare una nuova vita, a partire da una tazzina di caffè. La curiosità verso il mondo della caffetteria sarà una delle spinte che permetterà ad alcuni personaggi di ottenere la propria chance per ricominciare.

I laboratori del caffè Lavazza hanno un ruolo attivo nella trama delle puntate in cui si alternano le vicende dei protagonisti della nuova stagione, coinvolgendo e appassionando il pubblico e le nuove generazioni. In particolare, la nuova gamma Tales of Italy Food Service, con la sua referenza Riviera di Chiaia dedicata proprio alla città di Napoli, è protagonista delle scene dedicate ai laboratori del caffè. Lavazza Crema e Gusto, invece, è protagonista di una scena di consumo domestico insieme a un attore del cast di Mare Fuori.

Per valorizzare questa partnership Lavazza ha attivato molteplici touchpoint: una sezione dedicata sul sito dove vengono raccontate le diverse attività, una shopper activation che consente di vincere la visita sul set di Mare Fuori durante le riprese, una linea di merchandising che prevede tazzine e mug dedicate alla serie disponibile alla vendita sul sito e per la prima volta, i consumatori potranno iscriversi ai corsi dedicati alla cultura del caffè presso i Training Center Lavazza, un’opportunità per entrare in contatto direttamente con l’azienda per ampliare la loro conoscenza in materia.

Inoltre, verrà realizzato un social toolkit con uno dei protagonisti di Mare Fuori: l'attore Giuseppe Pirozzi, “Micciarella” nella serie, che contribuirà a raccontare l’offerta dei corsi del Training Center pensati per consumatori e professionisti. In particolare, i corsi dedicati ai consumatori sono: “Coffee culture”, il percorso per chi desidera immergersi nel mondo del caffè, esplorando ogni fase della sua lavorazione, dalla coltivazione della pianta fino alla preparazione della tazzina perfetta, e “Coffee Evolution” che esplora l’evoluzione del caffè attraverso il connubio tra innovazione tecnologica e tradizione.
«La partnership con Mare Fuori valorizza il know-how aziendale in modo sempre più coinvolgente e attivo – ha affermato Marco Barbieri, direttore marketing di Lavazza Italia –. Creare cultura e partecipazione ci ha spinto ad aprire i corsi anche ai coffee lovers. In Lavazza, infatti, crediamo fortemente nel valore della formazione e il nostro Training Center rappresenta un asset fondamentale grazie al quale abbiamo la possibilità di trasferire, per la prima volta, anche ai consumatori l’expertise e la cultura del caffè».

In concomitanza alla messa in onda della serie su Rai Play, Lavazza è on air con lo spot on demand da 15 secondi “L’eccellenza è una scelta” di Lavazza A Modo Mio e con un video di 30 secondi dedicato alla nuova partnership Lavazza e Mare Fuori. Lo spot da 30 secondi “L’eccellenza è una scelta” è invece on air su Rai 2 per 6 settimane dal 26 marzo al 30 aprile

A partire da maggio, il programma “A cup of learning”, il modello di formazione che Fondazione Lavazza dal 2017 rivolge ai giovani in cerca di opportunità lavorative nel mondo del caffè, in particolare a coloro che provengono dai gruppi sociali più fragili sarà nuovamente attivo sul territorio nazionale coinvolgendo associazioni no-profit e giovani appassionati al mondo del caffè desiderosi di acquisire competenze. Il programma vedrà coinvolti i Training Center Lavazza di Napoli, Torino, Catania e Roma garantendo capillarità territoriale. Nel corso del 2024 il programma ha coinvolto in Italia 55 beneficiari, erogando 150 ore di formazione collaborando con quatrro Ong, associazioni ed enti partner attraverso 23 tirocini attivati.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: