Cia-Conad, al via il piano di rilancio del Foro Annonario di Cesena

Cia-Conad, al via il piano di rilancio del Foro Annonario di Cesena
- Information
Riqualificazione architettonica, potenziamento commerciale, attenzione alla sicurezza e al decoro, un piano di eventi e di marketing mirato: sono questi gli elementi del progetto di rilancio del Foro Annonario di Cesena presentato da Cia-Conad e dalla sua società controllata Forogest. In totale mezzo milione di euro di nuovi investimenti, di cui oltre l’80% rivolti a interventi di ristrutturazione e ammodernamento.
Per quanto riguarda la promozione dei locali, a ottobre prenderà il via il cantiere per l’apertura di un nuovo ristorante. Grazie alla vittoria di un bando regionale, è stata predisposta una sala per l’organizzazione di eventi, in collaborazione con Anci, e sono in corso contatti per l’assegnazione degli altri slot commerciali liberi.
Con l’inaugurazione del nuovo look del Foro, prenderà il via anche il piano eventi realizzato con la consulenza di Via Bagutta Consulting. Nel complesso sono previsti una quarantina di appuntamenti, da qui a dicembre 2026, in collaborazione con partner e associazioni locali. Nuovo anche il logo, che sarà scelto con un “contest” aperto ai cittadini. Il risultato del sondaggio sarà presentato durante l’inaugurazione di settembre.
«Il Foro Annonario – afferma l’amministratore delegato di Cia-Conad, Luca Panzavolta – è un luogo iconico di Cesena, e noi ci sentiamo parte integrante di questa comunità. Questo è il motivo per cui a gennaio 2025, dopo il difficilissimo avvio segnato anche dal Covid-19, Cia-Conad ha deciso di rilevare la quasi totalità delle quote, con un significativo investimento, restando unico gestore fino al 2049. Il nuovo e importante intervento che ci apprestiamo a realizzare si basa sul progetto di restyling realizzato da un team di giovani e validi professionisti dell’urbanistica, del marketing e della comunicazione: siamo fiduciosi che saprà segnare un nuovo inizio per questi luoghi ricchi di storia e affezione».
«Accogliamo con grande interesse il progetto di restyling presentato da Cia-Conad – commentano il sindaco Enzo Lattuca e l’assessore allo sviluppo economico Lorenzo Plumari – non solo per la qualità degli interventi strutturali in programma, ma anche per l’approccio partecipativo che coinvolgerà attivamente i cesenati in un percorso di dialogo e condivisione. Il Foro rappresenta uno snodo centrale della vita cittadina e, nel corso degli anni, ha conosciuto trasformazioni importanti, come, per citare la più recente, la trasformazione del primo piano che oggi ospita uffici comunali. Questa scelta ha favorito un ripopolamento quotidiano della struttura, grazie alla presenza di cittadini che, dopo essersi recati agli sportelli, sostano e frequentano le attività commerciali del piano terra. Negli ultimi mesi si è inoltre registrato un ulteriore arricchimento dell’offerta con l’apertura di una nuova attività, e auspichiamo che il progetto presentato questa mattina possa costituire un volano per l’insediamento di nuovi esercizi, rafforzando così il ruolo del Foro come spazio vivo e attrattivo per tutta la comunità».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.