Il fatturato delle vendite al dettaglio dei prodotti su licenza in Italia ha raggiunto i 3,18 miliardi di euro.
Il fatturato delle vendite al dettaglio dei prodotti su licenza in Italia ha raggiunto i 3,18 miliardi di euro.
Il fatturato delle vendite al dettaglio dei prodotti su licenza in Italia ha raggiunto i 3,18 miliardi di euro.
Con i sistemi Checkpoint i grandi Retailer entrano in una nuova era, quella che noi definiamo EAS 2.
Univendita chiude il 2015 con un fatturato delle imprese associate pari a 1 miliardo e 602 milioni di euro, con un incremento del 7,5% rispetto al 2014.
Univendita chiude il 2015 con un fatturato delle imprese associate pari a 1 miliardo e 602 milioni di euro, con un incremento del 7,5% rispetto al 2014.
“Gli ultimi mesi dell’anno sono stati al di sotto delle attese.
Costan lancia Aeria UP Open, un’inedita soluzione che arricchisce la RevUP Family di banchi semiverticali positivi aperti, ideali per enfatizzare...
Biofach 2016 – la maggiore fiera internazionale degli alimenti organici che si è chiusa giovedì 18 febbraio a Norimberga – ha confermato la rincorsa del...
Cirio, la storica marca di pomodori italiani di proprietà del consorzio cooperativo Conserve Italia e che proprio quest’anno compie 160 anni di vita, è...
Ovs ha riportato per l'anno fiscale 2015 vendite per 1,32 miliardi di euro, in crescita del 7,6% rispetto all'esercizio precedente.
Cirio, la storica marca di pomodori italiani di proprietà del consorzio cooperativo Conserve Italia e che proprio quest’anno compie 160 anni di vita, è...
L’anno appena trascorso si è chiuso con un andamento per lo più stabile per il mercato della pasta, con una flessione più marcata per quanto riguarda le...
Sato Global Solutions (SGS), un integratore di innovazione che sviluppa soluzioni Internet Of Things (IoT) progettate per utilizzare al massimo le...
SATO Global Solutions (SGS), un integratore di innovazione che sviluppa soluzioni Internet Of Things (IoT) progettate per utilizzare al massimo le...
Deloitte e Stores Media hanno reso pubblica l’edizione 2016 del rapporto annuale Global Powers of Retailing, che classifica i 250 più grandi...
Si ha quasi paura a dirlo, ma forse si può cominciare a parlare di un concreto ritorno alla normalità, che va al di là dei vuoti proclami politici:...
Torna a crescere in Italia il Largo Consumo Confezionato (LCC): dopo anni di pesante segno meno: nei primi 7 mesi di quest’anno è stato registrato un...
Torna a crescere in Italia il Largo Consumo Confezionato (LCC), il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario prodotti e...
E’ in ottima salute la filiera biologica italiana.