-
Unione Italiana Food: "Continueremo a indicare la provenienza del grano"
“Gli italiani, così come fatto finora, continueranno a trovare nelle confezioni le informazioni sull’origine della materia prima.
-
Cina, cresce la curiosità per l’arancia rossa Made in Italy
European Art of Taste Italian Fruit&Veg Masterpieces, finanziato da Unione Europea e CSO Italy, ha realizzato importanti attività di comunicazione per...
-
Associazioni protocollo frumento duro: restare leader mondiali della pasta
A quasi due anni dalla firma dello storico protocollo d’intesa tra mondo agricolo e cooperativo e industria di trasformazione, la filiera grano-pasta ha...
-
Pomodoro di Pachino IGP: il Consorzio chiede più attenzione sugli accordi con la Cina
Il pomodoro di Pachino IGP è uno dei prodotti più soggetti a falsificazione dell’intero settore agroalimentare.
-
Pachino IGP: il consorzio chiede più attenzione
dell’intesa bilaterale di tutela firmata nei giorni scorsi dall’Unione Europea con Pechino non figura nessuno dei prodotti IGP e DOP provenienti dalla...
-
Ue e Cina concordi sulla tutela delle Ig...ma c'è chi puntualizza
Italia 26, Francia 26, Spagna 12: non è un medagliere olimpionico, ma il palmares delle nazioni con il più alto numero di prodotti a indicazione...
-
Mela Alto Adige Igp protagonista di “Europa, dove la qualità è di casa”
Il programma di promozione “Europa, dove la qualità è di casa”, della durata triennale e che prevede azioni di informazione in quattro Paesi con...
-
Il biologico italiano continua a crescere
occasione di Anuga, il progetto europeo Made in Nature, finanziato da Unione Europea e dai principali produttori di biologico in Italia come Brio,...
-
La filiera alimentare fa il punto su 3 anni di Life, il progetto antispreco
Più di 10.
-
Unione Italiana Vini rinnova il board esecutivo
Ernesto Abbona è stato rieletto presidente di Unione Italiana Vini.
-
CSO Italy protagonista di eventi nazionali e internazionali
CSO Italy sarà presente a Macfrut con uno stand di 64 mq suddiviso in aree dedicate a due importanti progetti europei di promozione delle eccellenze...
-
Granarolo chiude il 2018 con il segno più
Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti in calendario il 15...
-
Contraffazione non alimentare: 460 miliardi di euro di scambi a livello mondiale
Il valore delle merci contraffatte e usurpative scambiate a livello internazionale è stimato in 460 miliardi di euro e la quota dei prodotti falsi nel...
-
Grana Padano partecipa a Foodex
Grana Padano Dop sarà protagonista a Foodex Japan 2019.
-
Un Natale in crescita per i negozi in franchising
“Il franchising cresce anche a Natale.
-
In arrivo Magnum Vegan
Arriva in Italia Magnum Vegan, il primo gelato vegano del brand.
-
Arrivano i consigli di Fruit24 per l’autunno
Fruit24, il progetto messo a punto da Apo Conerpo e co-finanziato da Unione Europea e MiPAAF con l’obiettivo di incentivare la domanda di ortofrutta e...
-
PepsiCo: entro il 2030 ci sarà il 50% di plastica riciclata (rPET) nelle bottiglie
riciclata (rPET) nelle sue bottiglie entro il 2030 in tutta l’Unione Europea, con uno step intermedio del 45% entro il 2025.
-
Fruit24, concluso il tour della frutta e verdura fresca
di Fruit24, il progetto promosso da Apo Conerpo, co-finanziato da Unione Europea e MiPAAF, con l’obiettivo di incentivare la domanda di ortofrutta e...
-
Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali
Coniugare la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti in plastica con innovazione, mercato e occupazione è la sfida principale che attende...