Gruppo Lombardi & C.
"Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla perdita e sullo spreco alimentare" (prevista per il prossimo 29 settembre), l'Iias - Istituto...
in Italy di prodotti alimentari fuori dall’ordinario che combatte lo spreco alimentare per una spesa sostenibile, invita a riflettere sul rapporto tra...
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, che si celebra il 29 settembre, Babaco Market...
Le imprese dell’industria food&bevarage e del retail che hanno preso parte all’indagine realizzata da Nomisma in occasione del nuovo appuntamento...
Cento domande a risposta multipla per imparare, divertendosi, i primi principi di sana alimentazione e rispetto per le risorse, sfidando maestre e...
Prosegue l’impegno di Lidl Italia contro lo spreco alimentare.
Too Good To Go ha rilasciato i dati di una ricerca realizzata in collaborazione con YouGov sulle abitudini alimentari degli italiani al rientro dalle...
Il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla XXVI edizione, torna dall’1 al 3 settembre a Langhirano, per celebrare il Prosciutto di Parma.
Too Good To Go annuncia il raggiungimento di 250 milioni di pasti salvati dallo spreco a livello globale.
Continua l’espansione del brand Penny nella capitale dove oggi sono presenti oltre 20 negozi.
di Claudia Scorza Gruppo Selex ha pubblicato il suo decimo Bilancio di sostenibilità, un documento che evidenzia come l’azienda abbia raggiunto una...
Il Gruppo Selex pubblicato la 10° edizione del Bilancio di sostenibilità.
Continua l’impegno di Lidl Italia contro lo spreco alimentare con il lancio del “sacchetto antispreco”, un progetto che restituisce valore a frutta e...
“Percorsi”, la terza edizione del Bilancio di sostenibilità di Edenred Italia, illustra l’impatto di iniziative realizzate nel 2022.
Cameo annuncia il ritorno, per il terzo anno consecutivo, dell’iniziativa “Sensi di Polpa”: la campagna nata per sensibilizzare sulle buone pratiche che...
si è impegnata per aggiungere un nuovo strumento per combattere lo spreco alimentare: Cuki save the food app grazie alla quale è possibile gestire il...
di Fabrizio Vallari Gli italiani sprecano cibo per un valore pari a circa 13 miliardi di euro, con importanti conseguenze ambientali e sociali.
gli obiettivi obbligatori nazionali per la riduzione dello spreco alimentare.
È on line il sito web di Potatoes Forever! – potatoesforever.