259% Europa, +261% mondo: sono questi i dati relativi allo sviluppo – nel periodo 2004/2014 - registrato dalla viticoltura biologica.
Secondo uno studio realizzato da Centro Studi di Mm - One Group, agenzia specializzata in servizi e-business per le aziende, nonostante la complessiva...
Heuschen & Schrouff Oriental Food è il fornitore leader dei supermercati asiatici in Europa occidentale e ha introdotto il vero cibo orientale nel...
Il Gruppo Eurovo amplia la propria offerta introducendo Nonna Anita, la nuova linea che comprende ventisei referenze per la preparazione di dolci.
Cso Italy per l’Italia, insieme a Spagna, Francia e Grecia hanno deciso di non anticipare i dati sulle produzioni europee di pesche e nettarine per le...
Unisciti a noi in questo viaggio e ti mostreremo dove si trova il successo della nostra Compagnia.
Quasi 5 mila metri quadri su due piani, 46 casse, 63 camerini, wifi libero, spazi per ricaricare i cellulari e per sedersi.
L'Italia è il secondo Paese più colpito al mondo dopo gli Usa per contraffazione e pirateria: il dato emerge da una relazione congiunta dell'Ufficio...
ad una distribuzione in più di 70 paesi nel mondo tra cui Germania, Spagna, Israele, Australia, Brasile, Svezia e Portogallo.
GfK ha effettuato un'analisi approfondita della situazione del commercio al dettaglio in 33 paesi europei.
L’andamento, moderatamente positivo, registrato lo scorso anno dal retail continuerà anche nel 2016.
Le contraffazioni sull’olio d’oliva saranno sempre più difficili grazie all’applicazione su larga scala dello strumento del DNA Controllato.
Continua a crescere il mercato europeo dell’auto.
Ha aperto i battenti giovedì scorso all’interno de Il Centro di Arese il nuovo punto vendita Kiabi caratterizzato da un concept store di ultima...
Afrucat è la più importante Associazione di Organizzazioni di Produttori spagnola, con sede a Lejida in Catalogna.
+259% Europa, +261% mondo: sono questi i dati relativi allo sviluppo – nel periodo 2004/2014 - registrato dalla viticoltura biologica.
U.
Il mobile come traino per la crescita dell’online in Italia: si può riassumere così lo scenario che emerge dalle rilevazioni comScore di inizio anno.
Nel nostro Paese sono ancora le donne a occuparsi in misura prevalente delle pulizie domestiche (56%), contro una media europea più bassa (49%).
Nata dieci anni fa da un’idea di Alessandro Covi, A.