-
Barlumi di speranza per il mercato globale della tecnologia di consumo nel 2024
Il Ces, uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore tech, segna l'inizio del nuovo anno per il mercato dei beni di consumo tecnologici...
-
Caseificio Artigiana incrementa il business e guarda ai mercati internazionali
di Rino Porro Nato come piccolo caseificio, circa 20 anni fa, oggi è una delle realtà pugliesi più affermate nel panorama lattiero caseario nazionale,...
-
Inalpi, sostenibilità e innovazione guidano la strategia di sviluppo
di Fabrizio Vallari La cuneese Inalpi pubblica fin dal 2016 il Bilancio Sociale, a testimonianza delle opere attuate in vari contesti e che si...
-
Coop: Iva al 5% sugli assorbenti a marchio fino ad aprile 2024
Un passo indietro che discrimina le donne e pregiudica una vittoria conseguita appena un anno fa, a seguito di una mobilitazione collettiva nelle...
-
Capodanno 2024 in tavola: i top 5 (+1) prodotti più ricercati dagli italiani
Nella preparazione del menù per il cenone di Capodanno anche quest’anno i consumatori prediligeranno scelte gastronomiche all’insegna della tradizione,...
-
Juice Apple porta l’innovazione digitale di Nicolis Project nei propri store
di Claudia Scorza Nicolis Project, azienda specializzata nel settore della comunicazione digitale in store, annuncia l’installazione delle etichette di...
-
Sciopero del commercio: flop per le imprese, adesioni del 70% per i sindacati
di Emanuele Scarci Flop o successo oltre le attese? Per Federdistribuzione lo sciopero degli addetti al commercio proclamato dalle organizzazioni...
-
A Natale Mielizia torna on air con “La protesta dei bambini”
al 6 gennaio 2024, nella versione da 15’’, sulle reti Rai, Discovery e La7, sia in fascia prime time sia day-time.
-
Di Marco punta sulle basi per pinsa
Nata nel 1981, Di Marco è l’azienda romana a conduzione familiare, specializzata nella realizzazione della pinsa, la cui ricetta elaborata dal fondatore...
-
Il Consorzio Parmigiano Reggiano compie 90 anni con una filiera in netta crescita
di Luca Salomone Anno, o quasi (11 mesi), in bellezza per il Parmigiano Reggiano, che tira il bilancio di gennaio-novembre e stanzia grandi risorse di...
-
Flo celebra 50 anni di attività insieme ai propri collaboratori
Nel 2023 Flo, marchio specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, per i settori retail & horeca e vending, festeggia i suoi...
-
Clai: è online la nuova piattaforma e-commerce
di Federica Bartoli In occasione del Natale 2023 è già online la nuova piattaforma e-commerce di Clai, attraverso la quale è possibile fin da subito...
-
Starbucks apre due nuovi store
Starbucks inaugura in partnership con Percassi, partner licenziatario esclusivo del brand in Italia, i negozi a Malpensa e a Roma nel centro commerciale...
-
Sciopero del commercio: Federdistribuzione, faremo il possibile per aprire i punti vendita
di Emanuele Scarci Domani, 22 dicembre, sciopero degli addetti del commercio e della grande distribuzione per sollecitare il rinnovo del contratto...
-
Olio d'oliva: ancora incertezze nel mercato italiano, prezzo Evo sale a 9,30 €/kg a dicembre
In Italia quest’anno è attesa una produzione olivicola inferiore a 300mila tonnellate, sempre sotto la media nazionale, ma comunque in crescita del 23%...
-
Amadori presenta il suo terzo report di sostenibilità
Amadori presenta il terzo Report di sostenibilità, relativo all’esercizio 2022: confermata, anche per questa edizione, la scelta di utilizzare i Gri...
-
Il Grana Padano cresce di 4 punti e lancia il nuovo piano di investimento
Il Grana Padano Dop, la principale denominazione italiana ed europea, come ha sottolineato anche
-
Inalpi e Civess: un aiuto per i senza dimora
Inalpi – azienda lattiero casearia di Moretta – ancora una volta ha invece scelto di dedicare tempo, ma soprattutto risorse, attraverso il supporto alla...
-
Pac2000A acquisisce il Centro commerciale Piazza Umbra
il percorso di crescita di Pac2000A, la più grande delle cooperative Conad sia per dimensioni, sia per fatturato, con l’acquisizione del Centro...
-
Pinsami punta sui mercati internazionali
di Claudia Scorza Pinsami, azienda reggiana produttrice di basi pinsa, punta su Stati Uniti, Canada e un’ulteriore penetrazione nei mercati europei.