Quanto hanno speso le famiglie italiane da aprile a giugno 2024? E cosa hanno comprato? L’andamento della domanda è rimasto invariato, con un leggero...
di Federica Bartoli In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo (Fmgc) e per i beni tecnologici e durevoli (T&D) è aumentata del...
di Luca Salomone Si avvertono i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma si delineano, anche, profondi mutamenti nelle future abitudini di...
di Claudia Scorza Dalla collaboraziona tra NielsenIQ, azienda globale di misurazione e analisi dei dati relativi a consumatori e mercati in 90 paesi, e...
di Emanuele Scarci La partnership fra Cibus e Tuttofood è in sala travaglio e l’evento non dovrebbe essere lontano: così il presidente di...
Come tutte le fiere, anche quelle dedicate alla private label hanno subito pesantemente gli effetti della pandemia.
Il largo consumo italiano ha registrato nel 2020 una crescita di 3 volte superiore rispetto al 2019, con un aumento delle vendite a valore del +4,3%...
Il Largo consumo italiano ha registrato nel 2020 una crescita di 3 volte superiore rispetto al 2019, con un aumento delle vendite a valore del +4,3%...
Nel periodo compreso tra lunedì 25 maggio a domenica 28 giugno, rallenta la crescita per le vendite della Grande Distribuzione rispetto al periodo di...
Durante la settimana tra lunedì 6 e domenica 12 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della grande...
Durante la settimana tra lunedì 23 marzo e domenica 29 marzo continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande...
Durante la dodicesima settimana dell’anno, da lunedì 16 a domenica 22 marzo, le vendite della grande distribuzione organizzata continuano a crescere.
Durante la settimana tra lunedì 17 e domenica 23 febbraio, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata si sono impennate rispetto alla stessa...
Il commercio al dettaglio, almeno in teoria, dovrebbe essere fra i segmenti risparmiati dalle ricadute del coronavirus.
Nel terzo trimestre del 2019 l’Italia è seconda solo alla spagna nell’Europa dei big 5, con aumento del fatturato dell’1,9% rispetto al 2018, grazie ai...
Nel terzo trimestre 2019 il fatturato del largo consumo in Italia è cresciuto del +1,9%, derivante da un aumento dei volumi del +1,9% vs.
Il furore di vivere degli italiani ha vinto su tutto.
Il trend delle vendite a valore del largo consumo in Italia chiuderà il 2019 a +1,4% rispetto al 2018.