-
Coprob: approvato il bilancio 2017
Il bilancio della Cooperativa, approvato dai soci al termine di 7 assemblee separate, presenta un fatturato pari a 222 milioni di euro.
-
L'UE si conferma leader nel commercio agroalimentare
Con un valore del commercio agroalimentare pari a 255 miliardi di euro nel 2017, l'UE conferma per un altro anno la sua posizione di maggiore...
-
Gianluca di Venanzo è il nuovo Amministratore Delegato di Maxi Zoo Italia
Maxi Zoo, parte del gruppo tedesco Fressnapf, la più importante catena retail europea dedicata ad alimenti e accessori per animali, ha annunciato oggi...
-
Asiago DOP: stimato un aumento del 10% della produzione
Formaggio Asiago stima, quest’anno, un aumento di almeno il 10% della produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna, la specialità casearia...
-
Gruppo Calvo si consolida a livello internazionale
Il gruppo internazionale Calvo food ha aumentato le sue vendite globali del +7,5% nel 2017 e ha raggiunto i 618,3 milioni di euro di fatturato, segnando...
-
Valsoia amplia la gamma di gelati vegetali
Valsoia, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti alimentari salutistici, amplia la gamma di gelati vegetali con nuovi...
-
Nicola Bertinelli: "Perché il Parmigiano Reggiano non si può sostituire"
Il 2017 ha segnato un record per la produzione del Parmigiano Reggiano, che è cresciuto complessivamente del 5,2% rispetto all’anno precedente.
-
Lindt amplia lo stabilimento di Induno Olona (VA)
Lindt Italia annuncia il progetto di ampliamento del polo produttivo di Induno Olona (VA), i cui lavori inizieranno nel mese di luglio 2018.
-
Birra Peroni in mostra a Roma
“Acqua e Birra per Roma Capitale - Economia, demografia e alimentazione negli archivi storici di Acqua Marcia e Birra Peroni” è la mostra curata da...
-
Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali
Coniugare la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti in plastica con innovazione, mercato e occupazione è la sfida principale che attende...
-
3 Pecorini: il ruolo dei Consorzi per la certificazione delle 3 D.O.P.
Nel 1996 tre formaggi ovini sardi, il Pecorino Romano, il Fiore Sardo ed il Pecorino Sardo, hanno ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento di...
-
LPR – La Palette Rouge: il noleggio pallet di alta qualità, facile e sostenibile
Con oltre 80 milioni di pallet movimentati ogni anno a livello europeo LPR, punto di riferimento del noleggio pallet, offre ai clienti un servizio...
-
Abbondio lancia la gamma di birre Indie Rock
Indie Rock è il nuovo marchio di birre artigianali indipendenti di Abbondio, di proprietà del gruppo Eurofood e distribuita da D&C.
-
Custom torna on air
L’azienda, specializzata nella produzione di soluzioni integrate (POS, ticketing, gaming) per il retail e i mercati professionali, ha realizzato uno...
-
Ultramar aderisce al sistema Fairtrade
Ultramar Caffè Srl è una giovane torrefazione con sede a Fano (PU).
-
La nuova gamma Khorasan Alce Nero
Da gennaio 2018 Alce Nero ha deciso di non utilizzare più il grano khorasan a marchio Kamut® di origine canadese, ma solo grano khorasan biologico; nel...
-
IperCoop sceglie le uova fresche sfuse Fiordovo di Centro Latte Rapallo-Latte Tigullio
Fiordovo di Centro Latte Rapallo - Latte Tigullio, azienda leader nella produzione e distribuzione di latte e derivati, alimenti freschi e freschissimi.
-
Cefla chiude il 2017 in crescita
Cefla chiude il 2017 con un +20% del valore della produzione rispetto all’anno precedente, confermando il trend di crescita per il quinto anno...
-
Mozzarella di Bufala Campana Dop: la parola al presidente
Secondo il Rapporto 2017 sui prodotti Dop e Igp, curato da Ismea e Qualivita, la Mozzarella di bufala campana Dop è la Ferrari del Sud, con numeri da...
-
Consorzio del Prosciutto di Modena rinnova le cariche sociali
Il Consorzio del Prosciutto di Modena comunica il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione per il prossimo triennio.