-
Valfrutta Fresco alla città del gusto di romagna del gambero rosso
I prodotti ortofrutticoli cooperativi di Valfrutta Fresco sono stati tra gli apprezzati protagonisti dell’inaugurazione della Città del Gusto del...
-
Vivitoscano inaugura a Firenze la nuova piattaforma per l’ortofrutta biologica
Vivitoscano, la società del Gruppo Apofruit collocata a Firenze presso il Mercafire e specializzata nella distribuzione e commercializzazione di...
-
Export, per l’ortofrutta il mercato europeo non basta più
L’export del settore ortofrutticolo è cresciuto del 100% negli ultimi 10 anni, raggiungendo 6 milioni di tonnellate, ma resta ancora troppo legato al...
-
O.P. Consorzio Funghi di Treviso accelera sulla IV gamma
La gamma di O.
-
Fida-Confcommercio: no a forzature sugli assortimenti alimentari
In riferimento al decreto legislativo che lascerebbe ai sindaci la discrezionalità di poter vincolare gli assortimenti in determinate zone delle città,...
-
Apofruit, Canova, Conor e Agribologna inaugurano Viviromano
piattaforma di distribuzione e commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli biologici e convenzionali ubicata a Guidonia Montecelio, presso il Centro...
-
Arrivano i nuovi consigli di Fruit24 per l’inverno
Ogni stagione propone le proprie primizie e anche l’autunno non è da meno.
-
Apo Conerpo propone “Fruit24”
cofinanziato da UE e MIPAAF per promuovere il consumo di tutti i prodotti ortofrutticoli freschi di produzione comunitaria.
-
EURepack promuove il circolo virtuoso degli imballaggi di plastica
EURepack, il consorzio italiano di aziende che si occupano di imballaggi riutilizzabili in plastica, ha organizzato a Macfrut2016 una tavola rotonda,...
-
Eataly sposa i prodotti Solarelli
Eataly, catena specializzata nella somministrazione e nella vendita di prodotti italiani di alta qualità, ha scelto Solarelli per rappresentare...
-
Conad Tirreno, al via nuovo polo logistico a Tarquinia
Una superficie coperta di 20mila mq, tecnologie innovative, soluzioni high tech e sviluppo sostenibile in termini sia di impatto ambientale sia sociale.
-
Apo Conerpo promuove il progetto Fruit24
FRUIT24 è il progetto messo a punto da Apo Conerpo, la maggiore organizzazione europea di produttori ortofrutticoli, e co-finanziato dall’Unione europea...
-
Apo Conerpo lancia il progetto “FRUIT24”
“FRUIT24” è il progetto messo a punto da Apo Conerpo, la maggiore organizzazione europea di produttori ortofrutticoli, e co-finanziato dall’Unione...
-
Affettati: spazio al benessere e ai formati innovativi
Il mercato degli affettati nel 2015 ha registrato una crescita di 163 milioni di euro con un giro d’affari che si attesta su 1,38 miliardi di euro per...
-
Conserve Italia punta a sviluppare ancora il business delle PL oltre confine
e Conserve Italia – leader in Europa nella trasformazione di prodotti ortofrutticoli – punta ad accrescere il business in questo segmento produttivo, in...
-
Unaproa, diffuso il Rapporto Nomisma sulla competitività dell'ortofrutta italiana
Cambiano i mercati di consumo e importazione di prodotti ortofrutticoli, i competitor diventano sempre più agguerriti e le imprese italiane soffrono per...
-
Afrucat (Spagna) e Cso (Italia) si confrontano su pesche e nettarine
Afrucat è la più importante Associazione di Organizzazioni di Produttori spagnola, con sede a Lejida in Catalogna.
-
Romagnoli: l'ottima qualità delle patate novelle siciliane va difesa
La raccolta delle patate novelle in Sicilia, iniziata con modeste quantità a fine febbraio nel Siracusano, con un anticipo di circa tre settimane...
-
Radicchio di Treviso: l’Ue chiede agli Usa il riconoscimento dell’Igp
Commissione Europea, della questa varietà di cicorie tra gli otto prodotti ortofrutticoli Made in Italy nella documentazione consegnata alle delegazioni...
-
Radicchio di Treviso: l’Ue chiede agli Usa il riconoscimento dell’Igp
Commissione Europea, della questa varietà di cicorie tra gli otto prodotti ortofrutticoli Made in Italy nella documentazione consegnata alle delegazioni...