-
Scarpe & Scarpe si espande in Sardegna
Prosegue l’espansione della rete di vendita di Scarpe & Scarpe, brand torinese specializzato nella distribuzione di calzature, abbigliamento, accessori...
-
Spezie e aromi, il trend salutista spinge le vendite
Un mercato che vale quasi 153 milioni di euro e che continua a crescere.
-
Cerealitalia spinge l’acceleratore su innovazione e ricerca della qualità
della grande distribuzione sia con i propri brand sia per le private label.
-
Le private label sfondano la quota del 19 per cento
Marca 2019 si avvicina: l’appuntamento è fissato a Bologna Fiere il 16-17 gennaio ed emergono le prime anticipazioni sull’andamento delle Mdd.
-
Everton SpA e la partnership strategica con Fairtrade
Everton è un’azienda italiana di riferimento per tè, tisane, infusi, solubili e zuccheri, a marchio proprio e a marca privata.
-
Cerealitalia punta su qualità e investimenti
della grande distribuzione sia con i propri brand sia per le private label.
-
Aldi, al via il progetto per ridurre i rifiuti da imballaggio
L'insegna conferma il suo impegno nel campo della responsabilità sociale introducendo la strategia “Aldi, Missione Im-Ballo! Ridurre.
-
Auchan ed Esselunga le più convenienti. Parola di Altroconsumo
Più di mille punti vendita della grande distribuzione sotto la lente, 1 milione e 180.
-
Zucchero: stevia e premium sostengono il mercato
Il mercato della dolcificazione, da qualche anno a questa parte, sta vivendo una fase critica dovuta in parte alle nuove tendenze che demonizzano il...
-
Consorzio Casalasco punta sull'estero e sulla filiera
Ha 40 anni di attività, ben 370 associati nella Pianura Padana, fra le Province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova, 7.
-
Unes, marchi privati verso il 50 per cento di quota
Unes, di gruppo Finiper, punta sempre di più sulle private label, che rappresentano già una parte molto consistente del suo fatturato totale, fatturato...
-
Consorzio Casalasco si consolida in Francia
E' stato concluso con successo l’accordo di trasferimento delle azioni che sancisce l’acquisizione da parte di Consorzio Casalasco della maggioranza...
-
Brico io, la potenza della diversificazione sposa la tradizione
Si prevede ancora un anno positivo per Brico io.
-
Conad, le strategie oltre le cifre: la parola a Francesco Avanzini
Dopo gli eccezionali risultati del 2017 - il fatturato della rete di vendita è cresciuto del 4,9% rispetto al 2016, attestandosi a 13 miliardi di euro,...
-
Gruppo Sun ritira il premio internazionale della Plma
Con il vino Valpolicella di Villagraver, Gruppo Sun - Supermercati uniti nazionali ritira il premio internazionale della Plma per il secondo anno...
-
Centrale del latte d'Italia a tutta diversificazione
Centrale del Latte d’Italia - quotata al segmento Star di Borsa Italiana – e nata dalla fusione di molte centrali preesistenti (Torino, Firenze, Pistoia...
-
D.IT torna in comunicazione puntando sul digitale
Dopo un primo "flight" di taglio istituzionale, è partita la nuova campagna di comunicazione di D.
-
D.IT, al via la campagna digitale
Dopo un primo flight di taglio istituzionale, parte lunedì 23 luglio la nuova campagna di comunicazione di D.
-
Maxi Zoo: quanto sono disposti a spendere gli italiani per i pet?
Maxi Zoo ha commissionato a Censuswide una ricerca al fine di scoprire quali sono gli aspetti più importanti per gli italiani quando si parla di cura...
-
Pam Panorama prima Gdo a proporre frutta esotica a marchio proprio
Pam Panorama è il primo player della grande distribuzione italiana ad introdurre nella propria offerta la frutta esotica a marchio proprio.