-
Apicoltura Piana chiude il 2022 con un fatturato in crescita dell’11%
di Claudia Scorza Apicoltura Piana, dal 1903 conosciuta e apprezzata a livello internazionale per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti...
-
Coricelli presenta il bilancio integrato esg e un fatturato in crescita nel 2022 del 49%
cercando di rappresentare nella maniera più completa non solo le performance finanziarie ma anche quelle in ambito Environment, Social & governance...
-
Selenella: chiusura di bilancio positiva
Un bilancio tutt’altro che scontato, quello approvato da Selenella – Consorzio patata italiana di qualità, con numeri in crescita e conferme importanti...
-
Ventura: innovare scoprendo il potenziale funzionale della frutta secca
Il mercato della frutta secca ha visto, negli ultimi dieci anni, una progressiva valorizzazione da parte dei consumatori, coadiuvata dal contributo...
-
Spuma di Sciampagna è sempre più sostenibile
di Claudia Scorza Per Spuma di Sciampagna, brand di Italsilva, l’attenzione nei confronti dell’ambiente è un tema molto importante che coinvolge la...
-
Nova Coop: confermato il rating a A3.1 da Cerved Rating Agency
Nova Coop Società cooperativa rende noto che Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di...
-
Andriani: da Crédit Agricole Italia e Cdp 34 mln con garanzia Sace per un nuovo stabilimento in Nord America
Incrementare gli investimenti sostenibili, consolidare la propria presenza nel mercato nordamericano e potenziare le capacità produttive di pasta,...
-
Gruppo VéGé: fatturato a 12,7 miliardi di euro (+6,7%)
di Claudia Scorza Gruppo VéGé chiude il bilancio 2022 in crescita, confermando il trend in atto da nove anni, raggiungendo una quota di mercato del 7,9%...
-
Franchising: il comparto continua a crescere
di Claudia Scorza Prosegue la crescita del comparto del franchising, nonostante un 2022 caratterizzato da alti tassi di interesse e da un mancato...
-
Gruppo VéGé, approvato il bilancio 2022
Gruppo VéGé chiude il bilancio 2022 in forte crescita, confermando il trend in atto da 9 anni.
-
Danone ottiene la ricertificazione B Corp
Danone Italia annuncia di aver ottenuto la ricertificazione B Corp, confermandosi in prima fila tra le imprese che credono nel processo di...
-
Al via in alcuni superstore Famila gli ‘Spettacoli alla frutta’
Si chiama ‘Spettacoli alla frutta’ il format pensato per raccontare le eccellenze ortofrutticole italiane che il Gruppo Megamark di Trani, realtà leader...
-
Dr Schär sceglie Jaggaer come partner tecnologico per l’innovazione digitale del Procurement
Dr.
-
Amadori triplica l'utile e cambia la governance
di Luca Salomone Prosegue il successo delle carni avicole e delle uova e così gruppo Amadori, tra i primi 5 marchi alimentari in Italia per...
-
Dalla ricerca Arneg nasce Evora
Dalla ricerca Arneg, in sintonia con concept espositivi sempre più vicini alla persona e all’ambiente, nasce Evora, vetrina studiata per agevolare il...
-
Gruppo Amadori: tutti in crescita gli indicatori economici del bilancio consolidato 2022
A conferma del proprio posizionamento di mercato tra i primi 5 brand alimentari in Italia, il Gruppo Amadori ha chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2022...
-
Felice si dimette da Caviro. Il presidente Dalmonte: incendio e alluvione non ci hanno piegati
di Emanuele Scarci Dimissioni del direttore generale di Caviro, SimonPietro Felice.
-
Carlsberg Italia sempre più sostenibile e innovativa
dell’Esg Report di Carlsberg Italia, che monitora e rendiconta le performance di sostenibilità, l’azienda ha ottenuto ottimi risultati nel 2022 in linea...
-
Carrefour Francia taglia un migliaio di posti di lavoro
di Luca Salomone Carrefour Francia ha confermato la decisione di ridurre, di 979 posti di lavoro, il personale di sede, su un totale di 7 mila impiegati.
-
Alber: un 2023 iniziato bene nei comparti collant e calzetteria
Il mercato italiano nel 2023 è iniziato molto bene, sia nel comparto collant sia nel comparto calzetteria.