-
Carlsberg Group, bilancio di sostenibilità 2020: - 12% Co2 , -7% consumo idrico
Il bilancio di sostenibilità 2020 di Carlsberg ripercorre le performance sostenibili del gruppo nell’ambito del programma Together Towards Zero.
-
PwC, export digitale: le opportunità per il made in Italy
In ripresa l’export made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati €510mld nel 2023; il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020;...
-
Citres: nel 2020 cresce nel mercato del sottaceto e sottolio
In un settore, quello ortofrutticolo, che vanta un fatturato pari a 8 miliardi di euro, l’industria italiana delle conserve vegetali ha registrato una...
-
Ups, ricavi in crescita nel quarto trimestre 2020
Ups ha annunciato ricavi consolidati per il quarto trimestre 2020 pari a 24,9 miliardi di dollari, in crescita del 21,0% rispetto al quarto trimestre...
-
Riso Scotti arricchisce la linea Si con Riso Senza Lattosio
Riso Scotti, leader italiano (fonte Iri, anno terminante 2020) specializzato nella produzione e nella lavorazione del riso, persegue l'obiettivo di...
-
Spreafico dà il via al concorso “E tu che Regina sei?”
Spreafico, azienda italiana nel settore ortofrutticolo, dà il via al concorso “E tu che Regina sei?”, dedicato ad Angys, la regina delle pere.
-
Vitulano, il drugstore a tutta velocità
A&G Vitulano Srl, proprietaria del marchio Vitulano Drugstore, fondata nel 1965, ha solide radici in Puglia, in particolare a Manfredonia, in provincia...
-
Mdd: la sostenibilità conquista le etichette dei prodotti
La marca del distributore è sempre più “green”: a rivelarlo è l’ottava edizione dell’Osservatorio Immagino realizzato da GS1 Italy in collaborazione con...
-
Accenture analizza il tema della sostenibilità nella GDO italiana
Secondo una recente indagine condotta da Accenture in collaborazione con JEME, Junior Enterprise dell’Università Bocconi, la sostenibilità sta...
-
Osservatorio Immagino: private label sempre più green
La sostenibilità conquista le etichette dei prodotti a marca del distributore: le quasi 6.
-
Più libri nell'anno della pandemia, ma le catene soffrono
Nell’anno della pandemia, l’editoria di varia (libri di narrativa e saggistica e per bambini e ragazzi venduti nelle librerie fisiche e online e nella...
-
Centri commerciali: il Cncc tira le somme del 2020
Un anno di vendite che si chiude con un calo del 30% rispetto al 2019 per le attività presenti nelle gallerie dei centri commerciali: è questa la...
-
La grande distribuzione salva le aziende del caseario
Di Emanuele Scarci Nell’anno del covid la grande distribuzione salva le aziende del caseario.
-
Cbre Italy lancia Focus
Cbre, leader nella consulenza immobiliare, ha lanciato Focus, un nuovo toolper misurare il ritorno sugli investimenti delle attività di marketing...
-
Dao-Conad fa il pieno di ricavi
Dao-Dettaglianti alimentari organizzati, cooperativa indipendente socia Conad operante in Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto, ma anche...
-
Essity tra le 100 aziende più sostenibili al mondo
Corporate Knights ha riconosciuto Essity, azienda che opera nei settori dell’igiene e della salute nota per i suoi brand Tena, Nuvenia, Tempo, Tork,...
-
Osservatorio Immagino: come la pandemia influenza il carrello
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, l’ottava, racconta – fra i moltissimi altri fenomeni – i condizionamenti della pandemia sul...
-
Ivsi: verso un nuovo modello di impresa sostenibile
L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) prosegue il suo percorso nell’ambito della sostenibilità.
-
Dole Italia sponsor 2021 del Dds triathlon team
e 7MP Squad, il centro di eccellenza per la formazione e l’high performance di atleti elite di triathlon e di discipline di endurance.
-
Still presenta i carrelli Rcd e Rcg
Still presenta i nuovi Rcd (diesel) e Rcg (gpl) con portata da 1,5 a 5 tonnellate.