-
Fumara: dai freddi mari del Nord, il sapore 100% gourmand dei salmoni affumicati
Per il Natale 2021 tre grandi classici ‘affumicati’ della linea Fumara (il salmone norvegese, il salmone scozzese e il salmone selvaggio sockeye) si...
-
Ad Anuga Clai propone le novità di prodotto
-
Pedon: il lancio nei mercati internazionali con gli snack di legumi tostati
In occasione di Anuga, che quest’anno ha rappresentato più che mai un momento fondamentale per il Food internazionale, Pedon ha presentato un nuovo...
-
Tuttofood 2021: ritorna in presenza la piattaforma internazionale dell’agroalimentare
Dal 22 al 26 ottobre prossimi torna in presenza a fieramilano TUTTOFOOD, la piattaforma internazionale dell’agroalimentare leader in Italia.
-
Prosciutto di Parma torna ad Anuga
Dopo Cibus, il Consorzio del Prosciutto di Parma prosegue il calendario fieristico della “ripartenza” e torna in presenza ad Anuga nel più grande salone...
-
Capatoast & Parmareggio: al via la nuova partnership
CapaToast, il primo franchising interamente dedicato al toast, e Parmareggio, azienda leader nel Parmigiano Reggiano e nei formaggi duri dop, annunciano...
-
Gruppo Martelli torna ad Anuga 2021 con i suoi prodotti 100% “made in Italy”
Martelli consolida la sua presenza nel mercato internazionale, partecipando all’edizione 2021 di Anuga, in calendario dal 9 al 13 settembre a Colonia.
-
Ferrarini lancia Italica, la mortadella top di gamma
Ferrarini lancia Italica, la mortadella top di gamma, che sarà distribuita in anteprima nelle migliori salumerie italiane nell'ambito del progetto...
-
Prosciutto di Parma: in cantiere una nuova strategia di comunicazione
-
Pizzium, 20 nuovi locali con l'entrata di Equinox
La pizza, come molti altri segmenti dell'alimentare, continua a fare gola agli investitori.
-
La Linea Verde porta a Cibus le novità di prodotto
-
Rizzoli Emanuelli apre per la prima volta al pubblico le porte dell’azienda
nel 1906, invita a visitare, per i quattro lunedì di settembre, la sede di Parma dove si produce la famosa salsa piccante e altre delizie.
-
Parmacotto presenta a Cibus le nuove referenze
-
Sugar tax: a rischio 5mila posti di lavoro e -250 mio annui di approvvigionamenti.
all'interno di Cibus, il Salone Internazionale dell’alimentazione di Parma.
-
Riso Scotti Venere ha debuttato a Parma, a Cibus 2021
A seguito dell’accordo di filiera e di esclusiva mondiale siglato con Sapise, che detiene la proprietà del marchio Venere, Riso Scotti ha presentato in...
-
Monari Federzoni firma una nuova visione dell’Aceto Balsamico di Modena Igp
Monari Federzoni in occasione di Cibus (Parma, 31 agosto-3 settembre 2021 - Padiglione 5, Stand 010), presenta il rinnovamento della nota linea di Aceto...
-
Monini propone i primi extravergini carbon neutral
Monini torna a Cibus nuovamente popolato da visitatori e competitor, con la voglia di recuperare il contatto con il pubblico e di raccontare finalmente...
-
Maiora apre le porte del nuovo Format 35
-
Molino Rossetto presenta le polente di filiera e la nuova linea proteica
Cibus – Salone Internazionale dell’Alimentazione in programma a Fiere di Parma.
-
Cibus, i dettagli della prima fiera in presenza
La XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, aprirà i battenti martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre.