di Emanuele Scarci In giugno La Molisana lancerà il packaging in carta riciclabile.
previsto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) dal valore di oltre 9 milioni di euro per supportare la crescita e lo...
Con il via libera del Senato diventano legge le normative per il contrasto delle pratiche sleali e, anche nel nostro ordinamento, si applicano...
di controllo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale incaricato dal Mipaaf.
Con l’approvazione da parte della Commissione agricoltura del Senato, la legge italiana sul biologico sembra finalmente in dirittura d’arrivo, dopo una...
due videoricette, nell’ambito di un progetto di promozione finanziato dal Mipaaf - Ministero delle Politiche Agricole.
Con la Pasqua alle porte, le decine di PMI che incentrano la propria produzione esclusivamente su uova al cioccolato e lievitati da ricorrenza si...
Sono stati aperti oggi da Agea due bandi del valore complessivo di 14 milioni di euro per l'acquisto di Pecorino dop da destinare alle persone indigenti...
“Prolungare per quest’anno di una settimana la permanenza dei prodotti pasquali, come uova di cioccolato e colombe, sugli scaffali dei supermercati e,...
“Viviamo una situazione estremamente difficile, a pochi giorni dalla Pasqua, e condividiamo perciò integralmente le parole del ministro Teresa Bellanova...
Nel 2019 il comparto del Salame Felino IGP ha fatto registrare un fatturato al consumo di circa 75 milioni di euro: un risultato che ricalca quello del...
per le DOP e le IGP, parte attiva del nuovo sistema di vigilanza del MiPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) contro le frodi...
“Per assicurare un futuro prospero alla filiera del biologico e garantire al consumatore un prodotto sano e sicuro, dobbiamo salvaguardare prima di...
“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore.
È finalmente realtà la prima filiera etica in Italia contro il caporalato, frutto dell’intesa tra il Gruppo Megamark di Trani, l’associazione...
Lactalis ha rilevato Nuova Castelli raggiungendo un accordo che le permetterà di aggiudicarsi il capitale dell’azienda di Reggio Emilia.
Lactalis ha rilevato Nuova Castelli raggiungendo un accordo che le permetterà di aggiudicarsi il capitale dell’azienda di Reggio Emilia.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano segue con attenzione le indiscrezioni stampa circa il presunto interessamento del gruppo francese Lactalis per uno...
progetto messo a punto da Apo Conerpo e co-finanziato da Unione Europea e MiPAAF con l’obiettivo di incentivare la domanda di ortofrutta e valorizzare...
il progetto promosso da Apo Conerpo, co-finanziato da Unione Europea e MiPAAF, con l’obiettivo di incentivare la domanda di ortofrutta e valorizzare...