Da Nord a Sud 1 italiano su 2 (51%) acquista in media oltre 50 euro per l’aperitivo tra le pareti domestiche. Gli italiani, quindi, si confermano un...
Il Consorzio Agrario di Cremona in occasione di Zoomark ha presentato il nuovo corso del marchio Nat&Cat, completamente rinnovato nel look e potenziato...
In un contesto di mercato sempre più frammentato, tra l’ascesa delle private label e le nuove sensibilità ambientali, c’è chi ha fatto della coerenza la...
Andriani entra nel settore pet food con il lancio di Proggy Care, la prima linea italiana di alimenti da economia circolare, priva di ingredienti di...
La pizza di Gabriele Bonci entra per la prima volta in tutte le case degli italiani (e non solo): nasce “La Mia Teglia”, un progetto in collaborazione...
Petra Molino Quaglia è a Tuttofood 2025 con un laboratorio di impasto e cottura di pasta fresca lavorata a contatto con il pubblico da due nonne della...
Limmi, il brand di punta dell’azienda umbra B&G, firma una nuova linea: gli Olietti Gourmet, un’evoluzione naturale per un marchio che da tempo si...
In occasione del convegno inaugurale di Zoomark International è stata presentata la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark: l’annuale pubblicazione...
Finagricola partecipa a TuttoFood 2025. L’evento rappresenta un momento strategico per l’azienda, che si prepara a tagliare il nastro dei suoi 40 anni...
Un anno sfidante, ma chiuso con risultati solidi per il settore lattiero-caseario altoatesino. È quanto emerso durante l’assemblea generale della...
Fiordifrutta di Rigoni di Asiago è partner di Strawoman, l’evento “in rosa” che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi quali la...
Con una produzione che supera le 12.600 tonnellate (+6,52% sul 2023), il comparto della Bresaola della Valtellina Igp chiude un 2024 in positivo,...
Il mercato europeo del cioccolato è stato valutato a 47,3 miliardi di euro nel 2024 e corrisponde oggi al 43% del valore globale (fonte: Cbi). Questa...
L’azienda Orva si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.
porta in primo piano i colori vivaci delle grafiche, che riflettono le materie prime naturali che da oltre quattro generazioni contraddistinguono la...
la provenienza 100% italiana dei lupini, la selezione accurata delle materie prime e l’innovativo metodo di lavorazione che consente di poter mangiare il...
È proseguito anche nel 2024 il percorso di sviluppo di Despar Nord, che ha chiuso l’anno con un fatturato al pubblico di 2,784 miliardi di euro, in...
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1...
osservare tutte le fasi della filiera produttiva: dall’arrivo delle materie prime ai controlli qualità, fino alla lavorazione e conservazione degli...
Le operazioni M&A hanno una finalità chiara: aumentare il valore e la forza di un’azienda. Proprio per questo il 2024 è stato un anno chiave per F.lli...