-
Limmi amplia l'offerta con gli Olietti Gourmet
Limmi, il brand di punta dell’azienda umbra B&G, firma una nuova linea: gli Olietti Gourmet, un’evoluzione naturale per un marchio che da tempo si...
-
Assalco: il pet food supera i 3,1 miliardi
In occasione del convegno inaugurale di Zoomark International è stata presentata la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark: l’annuale pubblicazione...
-
Finagricola rinnova il layout grafico
Finagricola partecipa a TuttoFood 2025. L’evento rappresenta un momento strategico per l’azienda, che si prepara a tagliare il nastro dei suoi 40 anni...
-
Il settore lattiero-caseario altoatesino tiene testa alle sfide
Un anno sfidante, ma chiuso con risultati solidi per il settore lattiero-caseario altoatesino. È quanto emerso durante l’assemblea generale della...
-
Fiordifrutta Rigoni di Asiago è partner della Strawoman
Fiordifrutta di Rigoni di Asiago è partner di Strawoman, l’evento “in rosa” che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi quali la...
-
Bresaola della Valtellina Igp in ripresa
Con una produzione che supera le 12.600 tonnellate (+6,52% sul 2023), il comparto della Bresaola della Valtellina Igp chiude un 2024 in positivo,...
-
Icam digitalizza la filiera del cacao con Trusty in contesti emergenti
Il mercato europeo del cioccolato è stato valutato a 47,3 miliardi di euro nel 2024 e corrisponde oggi al 43% del valore globale (fonte: Cbi). Questa...
-
Orva Spa di Bagnacavallo: un esempio di impegno per la sostenibilità
energia solare e gas naturale. Inoltre, Orva si impegna a utilizzare materie prime provenienti da fonti sostenibili, acquistate da fornitori certificati...
-
Visual rebranding per Pasta Dalla Costa
porta in primo piano i colori vivaci delle grafiche, che riflettono le materie prime naturali che da oltre quattro generazioni contraddistinguono la...
-
Madama Oliva lancia “Lupamì”: i lupini gourmet da mangiare con la buccia - In vetrina a Tuttofood Milano 2025 - Pad 5 stand F07
la provenienza 100% italiana dei lupini, la selezione accurata delle materie prime e l’innovativo metodo di lavorazione che consente di poter mangiare il...
-
Despar Nord, il fatturato sale a 2,78 miliardi
È proseguito anche nel 2024 il percorso di sviluppo di Despar Nord, che ha chiuso l’anno con un fatturato al pubblico di 2,784 miliardi di euro, in...
-
Olio d’oliva, il 2025 si apre in salita per l’Italia
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1...
-
Citres promuove la formazione dei giovani del territorio
osservare tutte le fasi della filiera produttiva: dall’arrivo delle materie prime ai controlli qualità, fino alla lavorazione e conservazione degli...
-
F.lli Polli, obiettivo leadership nelle “smart vegetables”
Le operazioni M&A hanno una finalità chiara: aumentare il valore e la forza di un’azienda. Proprio per questo il 2024 è stato un anno chiave per F.lli...
-
Mila e Loacker insieme per Gusto + Gusto Loacker Edition
Mila, Latte Montagna Alto Adige, società cooperativa agricola con sede a Bolzano e Brunico, specializzata nella produzione di latte e derivati, annuncia...
-
Serata di Premiazione Prodotto dell'Anno 2025
Eletto Prodotto dell’Anno, il prestigioso Premio che da due decenni riconosce le migliori innovazioni votate dai consumatori, celebra la sua ventesima...
-
Madama Oliva lancia Lupamì
la provenienza 100% italiana dei lupini, la selezione accurata delle materie prime e l’innovativo metodo di lavorazione che consente di poter mangiare il...
-
Pam Panorama rinnova la tradizione pasquale
Tesori dell’Arca di Pam Panorama celebra la Pasqua 2025 con una selezione di prodotti dolciari: colombe, uova, ovetti e coniglietti di cioccolato, che...
-
Alce Nero presenta le bevande di frutta senza zuccheri aggiunti
Alce Nero, marchio di riferimento del biologico dal 1978, lancia due nuove bevande a base frutta biologica 100% italiana, senza zuccheri aggiunti,...
-
Formaggi in evoluzione: tradizione e innovazione guidano le strategie assortimentali della Gdo
Grande successo per l'appuntamento del 10 aprile con il webinar formaggi organizzato da Distribuzione Moderna.