-
Esselunga tira le somme dell'operazione abbassaprezzi
Quando, in novembre, Esselunga
-
QBerg analizza l’impatto dell’inflazione nei principali siti di e-commerce della gd
sui prezzi al consumo di alcune categorie merceologiche del Largo consumo confezionato.
-
La Marca del distributore Conad protagonista di Fiera Marca by Bolognafiere 2022
Conad ha rinnova la sua partecipazione a Fiera Marca by BolognaFiere 2022 consolidando la sua presenza alla manifestazione come espositore, con...
-
La marca del distributore torna a crescere nel primo trimestre 2022
di Claudia Scorza Nel primo trimestre del 2022 la marca del distributore torna a crescere a un ritmo superiore rispetto al totale mercato (+2,7% vs...
-
Conad vince ancora una volta l’European Private Label Awards 2022
Conad ottiene importanti riconoscimenti al prestigioso European Private Label Awards 2022 con prodotti a marchio Conad, Sapori&Dintorni e Sapori&Idee...
-
Nel 2021 i prodotti freschi trainano il largo consumo. Passo indietro della marca del distributore
di Emanuele Scarci Nel 2021 la distribuzione moderna fa meglio delle attese.
-
Conad consolida la leadership nella gdo italiana
Nel 2021 Conad ha consolidato la sua leadership nella grande distribuzione in Italia, registrando un fatturato complessivo di 16,9 miliardi di euro, in...
-
ESD Italia si conferma la prima Centrale di Negoziazione italiana per quota di mercato e crescita
Con una rete di oltre 5.
-
Assica rende noti i dati e i trend del mercato italiano nei primi 9 mesi del 2021
Alimentari&bevande trainano la crescita del Largo consumo confezionato e i salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per 170.
-
Previsioni Iri: il largo consumo pagherà il prezzo dell'inflazione
Nel largo consumo confezionato si attende l’inversione della fase di crescita dei ricavi nell’ultimo trimestre del 2021, mentre la risalita dei prezzi...
-
A Tuttofood 2021 il nuovo concept di Retail Plaza rende ancora più efficace l’incontro tra gdo & retail e produttori
L’evento che da sempre fa incontrare la GDO e Retail con i produttori, quest’anno ancora più efficace grazie al nuovo format sviluppato con Business...
-
IRi: l’e-commerce nel Largo consumo ad un anno dal «Big Bang»
Cosa è successo all'e-commerce con l’avvento della pandemia nel 2020? E' quanto si è chiesto l'Iri che vi ha dedicato in whitepaper.
-
Birra, le vendite nella Gdo oltre la soglia dei 2 miliardi
di Emanuele Scarci La pandemia abbassa le claire di bar e ristoranti ma spinge le vendite sullo scaffale.
-
QBerg: l’andamento del mondo della farina tra flyer e e-commerce
Qberg, l'Istituto di Ricerca italiano nei servizi di price intelligence e strategie assortimentali cross canale (flyer, punti vendita fisici, e-commerce...
-
L'industria di marca genera più di 73 miliardi di valore condiviso
sviluppano una quota di mercato del 60% a valore nel largo consumo confezionato.
-
Beni di consumo molto fragili nel 2021
Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo consumo confezionato per il 2021.
-
Iri, largo consumo confezionato: calo significativo delle vendite previsto nel 2021
ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo consumo confezionato per il 2021.
-
Mdd: la sostenibilità conquista le etichette dei prodotti
La marca del distributore è sempre più “green”: a rivelarlo è l’ottava edizione dell’Osservatorio Immagino realizzato da GS1 Italy in collaborazione con...
-
Largo consumo in Italia: vendite a valore in crescita del +4,3%
Il largo consumo italiano ha registrato nel 2020 una crescita di 3 volte superiore rispetto al 2019, con un aumento delle vendite a valore del +4,3%...
-
Nielsen: com’è cambiato il largo consumo italiano nel 2020?
Il Largo consumo italiano ha registrato nel 2020 una crescita di 3 volte superiore rispetto al 2019, con un aumento delle vendite a valore del +4,3%...