L’agroalimentare nazionale vale 205 miliardi e rappresenta il 12% del Pil, ma è soprattutto un elemento di traino per l’intera economia all’estero, dove...
Almond Board of California sarà per la prima volta alla fiera internazionale che si terrà a Milano dal 6 al 9 maggio presso il padiglione Usa, Hall 1 –...
Con l’entrata in vigore della direttiva UE sulla plastica monouso rischiano la chiusura trenta aziende italiane della filiera della plastica che danno...
Accordo fra giganti per la blockchain: Nestlé e Carrefour hanno avviato un programma che traccia la filiera della purea di patate Mousline (brand del...
Un 2018 di successo quello del Pastificio La Molisana: l’incremento di vendite del 30% ha portato l’azienda al quarto posto nel segmento della pasta...
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno.
Nel 2018 la produzione delle industrie alimentari italiane è aumentata dell’1,1% rispetto all’anno precedente e l’export del 3% raggiungendo i 140...
Quest’anno STILL è stata tra i protagonisti di A&T - Automation & Testing, la fiera dedicata a industria 4.
Bolognafiere in collaborazione con Adm-Associazione distribuzione moderna, accende i riflettori su Marca 2019, che si svolge il 16 e 17 gennaio.
Ha preso il via la presidenza di Ivano Vacondio, imprenditore a capo di Molini Industriali, che sostituisce al vertice Luigi Scordamaglia.
Come annunciato, Ivano Vacondio passa alla presidenza di Federalimentare, dove sostituisce il collega, Luigi Scordamaglia.
Euro Company, azienda di riferimento nel settore della frutta secca e disidratata, ha presentato i dati di bilancio al 30 giugno 2018.
Sealed Air riceve il 2018 World Dairy Innovation Award grazie a Cryovac Darfresh on Board, che è stato premiato nella categoria Best Manufacturing &...
Il regolamento Omnibus, entrato recentemente in vigore in tutta l’Unione europea, rafforza le prerogative contrattuali delle Op (Organizzazioni dei...
Secondo la Fao i consumi di alimenti ittici sfiorano in Italia i 26 kg all’anno.
L’industria alimentare italiana non dimentica mai l’innovazione e la ricerca: ogni anni le 58.
Si chiude con un ottimo riscontro la partecipazione della Soavegel al PLMA 2018.
presentazione delle novità 2018 di casa Soavegel Soavegel, storica industria alimentare pugliese del comparto frozen food, parteciperà al Cibus 2018 (a...
NOVA.
sulla base di dati InfoCamere-Movimprese e di dati interni, l’industria alimentare si conferma un comparto strategico per il Paese.