La Molisana stima di chiudere il 2018 con un fatturato di 110 milioni di euro, + 7% circa rispetto al 2017, puntando sulla novità della pasta con grano...
Gruppo Lavazza ha siglato un accordo per l'acquisizione del settore caffè della multinazionale americana Mars, con quartier generale a McLean, in...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago vola in Giappone, invitato a Tokyo dal Ministero dell’Agricoltura nipponico, per partecipare agli incontri...
Continua a consolidarsi il successo dell’azienda casearia bergamasca sui mercati esteri.
La piemontese Raspini, sinonimo di salumeria al taglio, come prosciutto cotto, crudo, salame, mortadella Igp, ma anche di vaschette e ricettati suini,...
Ha 40 anni di attività, ben 370 associati nella Pianura Padana, fra le Province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova, 7.
In occasione dei Campionati mondiali di Pallavolo 2018, prende il via il concorso #Passioneazzurra che vede protagonisti Crai, DHL, Erreà, Mizuno e...
La società, con sede a Sant Cugat (Barcellona, Spagna) e con uffici a Roma, è nata nel 2000 con l’obiettivo di orientare le aziende del settore...
I salumi piacentini DOP hanno registrato numeri positivi anche nel 2017.
In uno scenario di mercato poco favorevole agli scambi commerciali internazionali, l'agroalimentare italiano continua la sua corsa esportativa, mettendo...
Nata nel 1939, nel cuore dell’Umbria, Pietro Coricelli è tra le più grandi aziende olearie in Europa e rappresenta uno dei marchi italiani più...
La scorsa campagna natalizia si è chiusa con una perdita di quasi il 3% a volume, ma con un aumento a valore di oltre il 4%, portando il giro d’affari...
Vitavigor, nell’anno del suo 60° anniversario dalla fondazione, ha registrato un aumento del 4% del fatturato 2017 e ha toccato quota 5 milioni di euro...
Con un valore del commercio agroalimentare pari a 255 miliardi di euro nel 2017, l'UE conferma per un altro anno la sua posizione di maggiore...
in oltre 150 formati diversi che hanno conquistato 180 nazioni tra cui Giappone, USA, Sud America, Australia, Cina.
Dalla Russia agli Emirati Arabi, dal Libano al Guatemala siti e social dedicati Pomì, brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro, ha presentato la nuova...
Pomì, marchio del Consorzio Casalasco del Pomodoro, ha presentato la nuova piattaforma digitale multilingua che permette la gestione centralizzata e...
in oltre 150 formati diversi che hanno conquistato 180 nazioni tra cui Giappone, USA, Sud America, Australia, Cina.
Con il 30% di export, il Frantoio Bonamini diffonde nel mondo, assieme ai propri pregiati prodotti, la qualità e il gusto autentico della Val d’Illasi.
Con 450 viticoltori associati, 2.