-
Federolio, al via una nuova segmentazione dell’extravergine d’oliva
Federolio, Coldiretti e Unaprol hanno deciso di lavorare insieme per dar vita ad un vera rivoluzione del settore capace di offrire al consumatore un...
-
Olio: gli italiani preferiscono l’extravergine d’oliva
Da anni ormai il settore oleario italiano versa in una situazione di stallo, avviluppandosi su questioni ormai storiche che vanno da una quantità di...
-
Montalbano con la nuova linea Terre Nostre punta sulla tracciabilità
Montalbano Agricola Alimentare Toscana associa le più importanti Cooperative Agricole che, da oltre 50 anni, operano in Toscana nel comparto oleario.
-
Montalbano Agricola: punto di riferimento per l'ovicoltura italiana
La Montalbano Agricola Alimentare Toscana S.
-
Carrefour applica la blockchain alla filiera alimentare
Carrefour applica per la prima volta in Francia e in Europa la tecnologia blockchain a una filiera emblematica per il gruppo,
-
Mielizia, restyling del sito e lancio dell'e-commerce
Mielizia, brand di riferimento di Conapi, Consorzio Nazionale Apicoltore, si apre allo shopping online con il lancio di una piattaforma e-commerce...
-
Nuova immagine di marca per Tavernello
Aria di rinnovamento in Caviro, la più grande filiera vitivinicola d’Italia che riunisce 13.
-
Origine pomodoro in etichetta: i ministri Martina e Calenda firmano
I Ministri Maurizio Martina (Mipaaf) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l'obbligo di...
-
Oleificio Zucchi presenta la sostenibilità tricolore ad Anuga
La sostenibilità a tavola diventa un’eccellenza nazionale: Oleificio Zucchi, specialista nella produzione di oli da oliva e da semi, racconterà la sua...
-
Uova: firmato a Roma il nuovo protocollo di certificazione 'Fipronil free'
La vicenda delle uova al Fipronil, che durante l’estate ha tenuto banco sui giornali italiani e internazionali, coinvolgendo poco meno di una...
-
Decreto pasta: un provvedimento sbagliato?
Dopo la firma, ieri, 20 luglio, da parte dei ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, Maurizio Martina e Carlo Calenda, dei decreti...
-
Coop: Sugli scaffali le prime uova senza antibiotici
Sono arrivate a scaffale le uova a marchio Coop prodotte da galline allevate a terra senza uso di antibiotici, sin dalla nascita.
-
L'origine di latte e derivati diventa obbligatoria
E' partito mercoledì 19 aprile, l’inserimento obbligatorio in etichetta dell’origine della materia prima per i lattiero-caseari, secondo quanto...
-
Riso, Assosementi: proposta dell'obbligo di etichettatura di origine
Assosementi accoglie con favore il piano di interventi annunciato ieri dal Ministro Martina, che prevede la sperimentazione dell’obbligo di indicazione...
-
Da domani l'origine di latte e derivati diventa obbligatoria
Parte domani, mercoledì 19 aprile, l’inserimento obbligatorio in etichetta dell’origine della materia prima per i lattiero-caseari, secondo quanto...
-
Venti di guerra sull'etichetta di origine del grano e della pasta
Il Mise e il Mipaaf – sono stati riconfermati dal nouvo premier Gentiloni i ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina - passano a Bruxelles il...
-
Ue, storico via libera all'etichetta d'origine su latte e formaggi
Storico via libera della Unione europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari.
-
GREEN RETAIL FORUM&EXPO 2016. Trasparenza per un consumo consapevole
Milano – Via alla sesta edizione del Green Retail Forum&Expo, in programma giovedì 22 settembre alla Fabbrica del Vapore di Milano.
-
Green Retail Forum & Expo 2016
L’edizione 2016, organizzata da Plef e NDB Marketing Consapevole in collaborazione con Distribuzione Moderna, FutureFoodInstitute, FairTrade, e Istituto...
-
Brazzale lancia l’etichetta di filiera
Indicazione volontaria d’origine della materia prima.