-
McDonald’s continua a crescere in Italia
McDonald’s continua a crescere e a rafforzare il legame con l’Italia, confermando il valore del suo contributo al rilancio del Paese.
-
Farchioni 1780 capofila del progetto INNO.V.O in Umbria
Una selezione di cultivar che potranno rappresentare la base varietale su cui rifondare l’olivicoltura della regione Umbria, al fine di renderla più...
-
Gruppo Amadori investe in un nuovo polo logistico automatizzato
di Claudia Scorza Gruppo Amadori, tra le realtà leader del settore agroalimentare italiano e specialista nel settore avicolo, ha deciso di affidare a...
-
Dr. Schär, il senza glutine senza compromessi
di Maria Teresa Giannini Con 600.
-
Pasta Armando punta su Lo Spaghettone
di Claudia Scorza La continua ricerca della qualità e la volontà di innovare di De Matteis Agroalimentare hanno portato alla creazione de Lo...
-
Stefano Cigarini: perché Fico torna alle origini
di Armando Brescia Del cambiamento di Fico molto si è scritto e molto si è detto.
-
Code' Crai ovest punta ancora sulla bergamasca
Code’ Crai Ovest punta ancora una volta sul territorio bergamasco, come testimonia l’ultima apertura di un nuovo punto vendita a Treviglio, in via XX...
-
I Consorzi di tutela del prosciutto di Norcia igp e del salame Piemonte igp entrano in Isit
Con l’inizio del nuovo anno, il Consorzio di tutela del orosciutto di Norcia igp e il Consorzio del salame Piemonte igp sono entrati a far parte della...
-
Zucchero, filiera resiliente ma gli impatti della riforma pesano e richiedono strategie ad hoc
Porta la firma di Areté - l’azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare – lo studio della Commissione UE...
-
Cso Italy: Made in Nature dedicato all’ortofrutta bio chiude il primo triennio di attività
Dello stato attuale del biologico italiano ed europeo e delle sue prospettive future hanno parlato nel corso del webinar organizzato da Made in Nature,...
-
De Matteis Agroalimentare: 10 mila confezioni di Pasta Armando alle Caritas diocesane per le famiglie in difficoltà
Portare un po’ di conforto alle famiglie in difficoltà, a partire dalla tavola di Natale.
-
Lactalis è la prima industria agroalimentare del paese
Lactalis Italia, con le sue aziende Galbani, Parmalat e Nuova Castelli, ha inquadrato per la prima volta il suo contributo alla crescita e allo sviluppo...
-
Assitol: contro i rincari rilanciare l’Europa delle filiere
Rivedere urgentemente la strategia del nostro sistema produttivo: soltanto così l’economia italiana potrà combattere contro gli aumenti delle materie...
-
B.F.: sottoscritto un contratto per la vendita del’1,25% del proprio capitale sociale ad Equiter
Bonifiche Ferraresi ha sottoscritto un contratto per la vendita del’1,25% del proprio capitale sociale ad Equiter – Investimenti per il Territorio, già...
-
Felicia protagonista a Tuttofood con un concept che parla di innovazione e sostenibilita’
Dal 22 al 25 ottobre, Felicia, brand di Andriani Società Benefit, partecipa a Tuttofood, la fiera B2B di riferimento dell’intero sistema agroalimentare...
-
Spreafico: crescita e innovazione per la ripartenza del settore ortofrutticolo
Spreafico, grande ottimismo per celebrare la ripartenza del settore.
-
Ismea: in arrivo strumento per sostenere i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare
per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana.
-
Noberasco a Cibus 2021
I migliori prodotti del settore agroalimentare, le ultime novità e tendenze nel mondo della frutta secca e morbida saranno protagonisti alla 20ima...
-
Cibus, i dettagli della prima fiera in presenza
La XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, aprirà i battenti martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre.
-
Grandi classici, novità, prodotti bio e specialità regionali: in vetrina a Cibus le eccellenze Clai
Le aziende stanno vivendo una fase di passaggio cruciale.