-
Caleffi chiude il 2016 a +6,6%
Il Consiglio di Amministrazione di Caleffi, società specializzata in articoli home fashion, ha approvato il Progetto di Bilancio di esercizio e il...
-
Granarolo: nel 2016 fatturato a +9,5%
Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo , riunitosi ieri sotto la presidenza di Gianpiero Calzolari, ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà...
-
Stef prosegue il percorso di sviluppo a livello europeo
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi lo scorso 16 marzo sotto la presidenza di Francis Lemor, ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio...
-
Gabrielli: nel 2016 fatturato a +7%
Nel corso della tradizionale convention aziendale del gruppo Gabrielli che si è svolta quest'anno a Perugia dal titolo: “Un futuro di opportunità” i...
-
Avedisco chiude il 2016 con il segno piu'
con un segno molto positivo: le 37 Aziende Associate hanno registrato un fatturato complessivo di quasi 655 milioni di euro con un incremento di oltre il...
-
K.F.I. chiude il 2016 con il segno piu'
In un contesto economico globale ancora caratterizzato da incertezze e difficoltà, spiccano in positivo i risultati economici e finanziari del gruppo K.
-
Granarolo acquisisce il 60% di Allfood
Granarolo, il maggiore operatore agroindustriale del Paese a capitale Italiano, acquisisce il 60% di Allfood, primario importatore e distributore di...
-
Selex: crescita a doppia cifra per i vini Le Vie dell'Uva
Le Vie dell'Uva sono sempre più "percorse" dai consumatori.
-
Fumagalli Industria Alimentari si impegna per garantire allevamenti più sani
Produrre secondo principi etici rende unici i salumi Fumagalli.
-
Candy Group firma un accordo strategico in Cina
Candy Group, tra i leader in Europa nel mercato degli elettrodomestici, ha firmato un accordo di collaborazione strategica con Hefei Meiling Co.
-
Latteria Soresina adotta una nuova strategia di business
Insieme per essere più forti sul mercato.
-
Cosmesi: una filiera da 15 miliardi di euro
testimoniata dai dati preconsuntivi 2016 che attestano un valore del fatturato globale del settore pari a 10,5 miliardi di euro, in crescita del 5%.
-
Asiago DOP: al via il piano produttivo 2017-2019
Con il decreto 1574/2017 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, diventa operativo il Piano di Regolazione dell’Offerta del...
-
NAU!: fatturato 2016 in crescita di oltre il 25%
NAU! chiude l'anno con un fatturato di 30 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai 24 milioni dell’esercizio precedente.
-
Convention MD 2017: ragione e sentimento, leit motif dell'incontro
Dal Cilento a Sant'Angelo Lodigiano, passando per Napoli, Modena e Cagliari: questa la geografia dei punti vendita premiati alla Convention annuale di...
-
Champagne: l’Italia diventa il 5^ mercato per l’export a valore
In Italia per il terzo anno consecutivo crescono le spedizioni di Champagne.
-
NAU!: fatturato 2016 a 30 milioni di euro
NAU! chiude il 2016 con un fatturato di 30 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai 24 milioni dell’esercizio precedente.
-
Cosmesi: una filiera da 15 miliardi di euro
testimoniata dai dati preconsuntivi 2016 che attestano un valore del fatturato globale del settore pari a 10,5 miliardi di euro, in crescita del 5%.
-
Federalimentare analizza un anno di consumi e di export
Un’inversione di tendenza che fa ben sperare.
-
La Doria: nel 2016 ricavi in calo
Il Consiglio di Amministrazione di La Doria, azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, legumi e succhi e bevande di frutta...