-
Salame Felino IGP: la produzione cresce nel 2018
Il comparto del Salame Felino IGP, che raggruppa 14 aziende del territorio parmense e che garantisce lavoro, considerando anche l’indotto, a oltre 500...
-
Il mercato immobiliare commerciale in Italia vale quasi 9 mld
In Italia il fatturato immobiliare del settore commerciale nel 2018 ha raggiunto 8,9 miliardi di euro (+2,9%) ed è prevista un’ulteriore crescita fino a...
-
Caffè Mauro: fatturato 2018 a 20,3 mln di euro
Superati per la prima volta i 20 milioni di euro di fatturato nel 2018 per Caffè Mauro, azienda specializzata nella produzione di caffè dal 1949, che a...
-
Idea Taste of Italy prende il controllo di Alice Pizza
Il fondo specializzato Idea Taste of Italy (Dea Capital), ha acquisito il controllo, al 70%, di Alice Pizza.
-
Granarolo chiude il 2018 con il segno più
Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti in calendario il 15...
-
Brio promuove il biologico italiano in Germania
Brio, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di ortofrutta biologica italiana, ha avviato un programma di attività “in-store” per...
-
Brio promuove il biologico in Germania
Brio, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di ortofrutta biologica italiana, ha avviato un programma di attività “in-store” per...
-
Avedisco, vendita diretta cosmesi vale 70 mln di euro
vendite dirette e servizio consumatori rileva che il 10% del fatturato totale delle proprie aziende deriva dalla cosmesi per un totale di quasi 70...
-
Il valore dei brand italiani cresce a doppia cifra
Il valore del marchio "Made in Italy" continua la sua crescita a doppia cifra anno dopo anno, grazie ad una solida presenza sulla scena mondiale.
-
Deichmann vuole più sneakers e si compra KicksUsa
Deichmann si espande ancora negli Stati Uniti dove acquisisce il controllo di KicksUsa.
-
Consorzio Conapi a tutta diversificazione
Conapi, Consorzio nazionale apicoltori - che comprende 259 soci, i quali rappresentano, in forma singola e associata, oltre 600 produttori di tutta...
-
Valsoia più scattante sui mercati esteri
Posizione finanziaria netta positiva per 21,6 milioni di euro, in miglioramento di 6,4 milioni rispetto al 2017 (+43%), export in aumento del 10%...
-
Noberasco riceve il Premio Industria Felix 2019
Sulla base dell’inchiesta giornalistica realizzata da Industria Felix Magazine, in collaborazione con l’Ufficio Studi di Cerved Group e Università Luiss...
-
Granarolo: nel 2018 fatturato a +2,3%
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi ieri sotto la presidenza di Gianpiero Calzolari, ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà sottoposto...
-
Champagne: nel 2018 l’Italia cresce a valore del 4,2%
Il giro d’affari globale dello Champagne nel 2018 ha raggiunto un nuovo record con 4,9 miliardi di euro (+ 0,3% rispetto al 2017).
-
Latteria Soresina chiude il 2018 con il segno più
Latteria Soresina aumenta il fatturato nonostante il calo del prezzo del Grana Padano, che rappresenta il suo prodotto di punta.
-
Bofrost: 238 milioni di fatturato nel 2018-19
ha chiuso a fine febbraio il bilancio 2018-19 con 238 milioni di euro di fatturato e una crescita del +0,2% rispetto all’esercizio precedente.
-
Rinaldo Franco chiude il 2018 in crescita
Per Rinaldo Franco il 2018 si è chiuso a 11,5 milioni di euro, registrando una crescita del +6,5% rispetto all’anno precedente.
-
GAC - Grupo Alimentario Citrus acquisisce Florette Italia
GAC - Grupo Alimentario Citrus, azienda spagnola leader nella produzione di alimenti freschi e sani, ha acquisito l’impresa Florette Italia,...
-
Alberto Masserdotti confermato presidente di Fespa Italia
L’assemblea dei soci ha confermato ad Alberto Masserdotti l’incarico di presidente di Fespa Italia per il biennio 2019-2020.