-
Coop Svizzera: nel 2020 un utile stabile di 539 milioni di franchi
Coop ha realizzato nel 2020 un fatturato complessivo pari a 30,2 miliardi di franchi.
-
Rigamonti chiude il 2020 con 122 mln di fatturato netto e contiene gli effetti Covid
della materia prima, Rigamonti chiude il 2020 con 122 milioni di euro di fatturato netto.
-
Ismea: il biologico resiste alla crisi economica
Nel 2020, la spesa di prodotti alimentari biologici nella Gdo ha fatto segnare un più 4% rispetto all’anno precedente.
-
Selex, le marche del distributore crescono a doppia cifra
complicato per il Paese hanno registrato il +10% rispetto 2019, con un fatturato alla vendita di circa 1,4 miliardi di euro.
-
Consorzio Europa lancia il servizio e-commerce
La pandemia da coronavirus e le restrizioni che ci hanno accompagnato negli ultimi 12 mesi hanno profondamente inciso nell’approccio degli italiani allo...
-
Selex: +10% per le Marche del Distributore
complicato per il Paese hanno registrato il +10% rispetto 2019, con un fatturato alla vendita di circa 1,4 miliardi di euro.
-
Il Polo del Gusto Illy cerca un advisor e un investitore
di Emanuele Scarci Il Polo del Gusto alla ricerca di un advisor finanziario e, subito dopo, un partner-investitore.
-
Nestlé Purina investe nelle 1500 cliniche veterinarie Ivc Evidensia
Se c’è un business che non conosce crisi è quello della salute e benessere, sia degli uomini, sia, in questo caso, degli animali.
-
Digitalizzazione retail: le cifre dell'effetto Covid
Durante il primo lockdown, in poche settimane, il digitale è diventato indispensabile per la sopravvivenza del commercio: lo confermano i top retailer...
-
Icam, ritmi diversi per un fatturato che corre
Icam, sinonimo di cioccolato etico, si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario, che sono, in parte, lo specchio del contesto...
-
Acqua Lete, innovativa alla fonte
La storia di Acqua Lete, che fa capo a Sgam (Società generale acque minerali) di Roma - marchi Lete, Sorgesana e Prata -, comincia nel 1893, data di...
-
Zelnova Zeltia acquisisce Stira e Ammira
Il Gruppo Zelnova Zeltia, che opera nel settore del largo consumo non-food, ha annunciato l’acquisizione del brand Stira e Ammira, leader di categoria...
-
Icam cioccolato chiude il fatturato 2020 con +15 milioni di euro
Icam cioccolato si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario che sono lo specchio del contesto pandemico che lo ha caratterizzato...
-
Marco Brunelli vuole 90 pizzerie Rom'antica
Marco Brunelli scommette sulla ristorazione e, entro il mese di febbraio, si prepara a fare 8 con le pizzerie Rom’antica (romana, antica, ma anche...
-
PwC, export digitale: le opportunità per il made in Italy
In ripresa l’export made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati €510mld nel 2023; il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020;...
-
Cosmetici: fatturato globale ed export in contrazione nel 2020
preconsuntivi 2020 presentati dal Centro Studi di Cosmetica Italia, il fatturato globale del settore sfiora i 10,5 miliardi di euro con una contrazione...
-
Osservatorio innovazione digitale: il 64% delle pmi del commercio italiane ha lanciato nuove modalità di contatto e vendita
l’investimento in digitale nel retail italiano, passando dall’1,5% del fatturato nel 2019 al 2% circa nel 2020.
-
Icat Food nomina Fausto Mucci nuovo direttore vendite
Icat Food, l’azienda che in oltre 170 anni attraverso la guida della famiglia Teglio ha creato un profondo know-how e un’elevata competenza per il mare,...
-
Cosmetica Italia, preconsuntivi 2020: in contrazione fatturato globale del settore (-12,8%) ed export (-16,5%)
I numeri che emergono dall’indagine congiunturale, presentata dal Centro Studi di Cosmetica Italia, delineano l’impatto che la pandemia ha avuto sul...
-
Citres: nel 2020 cresce nel mercato del sottaceto e sottolio
In un settore, quello ortofrutticolo, che vanta un fatturato pari a 8 miliardi di euro, l’industria italiana delle conserve vegetali ha registrato una...