-
Gorgonzola Dop: nel 2023 prodotte oltre 5,1 milioni di forme
Di Federica Bartoli Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop rende noti i dati di produzione al 31 dicembre 2023 che si attestano su 5.
-
DS Smith annuncia i risultati finanziari di metà anno
DS Smith, azienda di soluzioni di packaging innovative e sostenibili, ha reso pubblici i risultati finanziari della prima metà del proprio anno fiscale,...
-
Trevalli Cooperlat punta sul digitale con Shopfully
Trevalli Cooperlat, cooperativa del settore lattiero-caseario, sceglie ShopFully, tech company italiana leader europea nel drive to store, per aumentare...
-
Regina Tovaglioli, igiene e praticità
Regina Tovaglioli è un’estensione della gamma Regina che guarda con particolare attenzione all’utilizzo di prodotti in carta monouso come presidio per...
-
Assodistil: preoccupa l’indagine antidumping della Cina sui distillati del vino
cominciamo a registrare i primi segnali di interesse da parte dei consumatori cinesi.
-
GfK: nel 2024 segnali di ripresa per la tecnologia di consumo
Di Federica Bartoli Se il 2023, caratterizzato da molteplici crisi, ha disatteso le aspettative di ripresa, gli esperti di GfK prevedono che il mercato...
-
Too Good To Go: torna "Save the panettone"
Too Good To Go ha deciso di rinnovare anche per quest’anno la campagna “Save the panettone”, iniziativa post-natalizia pensata per salvare le specialità...
-
L’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile si consolida con l’ingresso di otto nuovi membri
Dopo i primi quattro nuovi aderenti arrivati nel corso del 2023 , il Consiglio direttivo dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile ha...
-
Coop aggiorna il "Rapporto": chi sale nel carrello della spesa?
di Luca Salomone È un’Italia in "stand by" quella fotografata dall’edizione invernale del Rapporto Coop, aggiornamento previsivo condotto sulla base di...
-
Ufficio Studi Coop, un'Italia "in pausa" nel 2024
La fotografia scattata dalla survey dell’Ufficio Studi Coop condotta a dicembre, malgrado l’estrema volatilità del futuro (o i tanti futuri possibili),...
-
Prosecco doc, sempre prima tra le denominazioni
Il Prosecco doc si conferma anche per il 2023 la prima denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione imbottigliata di...
-
Barlumi di speranza per il mercato globale della tecnologia di consumo nel 2024
Il Ces, uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore tech, segna l'inizio del nuovo anno per il mercato dei beni di consumo tecnologici...
-
Gruppo Colussi ottiene un finanziamento Esg da 15 milioni di euro
Di Federica Bartoli Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo del settore agroalimentare italiano erogando un finanziamento Esg Kpi linked loan...
-
Coop Alleanza fotografa la posizione degli italiani sul mercato dell'energia
che era stato inteso come uno strumento temporaneo per permettere ai consumatori il passaggio graduale verso l’offerta commerciale libera di gas e luce.
-
C3 lancia l’aceto balsamico di Modena Igp in formato spray
Di Federica Bartoli Il Consorzio C3 presenta l’aceto balsamico di Modena Igp in versione spray da 250 ml, una novità a marchio Selezione Noi&Voi in...
-
Altroconsumo: una regolamentazione più severa per le informazioni green in etichetta
ha realizzato un’indagine promossa dal Beuc, l’organizzazione dei consumatori europei di cui è parte, intervistando 1.
-
Capodanno 2024 in tavola: i top 5 (+1) prodotti più ricercati dagli italiani
preparazione del menù per il cenone di Capodanno anche quest’anno i consumatori prediligeranno scelte gastronomiche all’insegna della tradizione, ma con...
-
Philadelphia e Lega Serie A annunciano una nuova partnership
Philadelphia, brand del Gruppo Mondelēz International, e Lega Serie A annunciano una nuova partnership.
-
Consorzio Piadina Romagnola igp: al via la campagna pubblicitaria
Più di 400 spot da 15 secondi sulle Reti Mediaset a partire dal 24 dicembre per due settimane, fino al 6 gennaio 2024.
-
Il Quality Award ritorna in Tv
dei prodotti del largo consumo, premiati per la loro alta qualità dai consumatori italiani.