-
Fascia C: continua lo scontro tra liberali e conservatori
Il Ddl Concorrenza - all’esame della X Commissione del Senato - conta numerosi emendamenti a favore della liberalizzazione dei farmaci di fascia C,...
-
Olio d’oliva: Assitol chiede di estendere i controlli telematici a tutta l’Europa
Estendere il SIAN - il sistema italiano di controllo telematico sui dati di produzione dell’olio d’oliva - a tutta l’Europa, per garantire il...
-
Olio d’oliva: Assitol chiede di estendere i controlli telematici a tutta l’Europa
Estendere il SIAN - il sistema italiano di controllo telematico sui dati di produzione dell’olio d’oliva - a tutta l’Europa, per garantire il...
-
Raee: cosa ne pensano i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche?
Qual è il punto di vista dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in relazione al sistema italiano di gestione dei RAEE?
-
Ghiaccio alimentare: è ora di innovare
Regolamentare il mercato del ghiaccio alimentare, promuovere buone prassi e informazioni corrette su produzione, distribuzione e consumo.
-
Presentato allo Stand Italy a Berlino il Programma UE Frutta e Latte nelle Scuole: il Progetto più importante d'Europa con 30 milioni di euro di investimento e il coinvolgimento di oltre 1 milione di bambini.
di Jesùs Zorrilla della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e l’On.
-
Presentato a Berlino il Programma UE Frutta e Latte nelle Scuole
di Jesùs Zorrilla della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e l’On.
-
Spreco alimentare: a che punto siamo?
Il terzo appuntamento - venerdì 5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso,...
-
Olio tunisino: scivolata politica o necessità di mercato?
Via libera, della Commissione Internazionale del Parlamento Europeo, all’accesso sul mercato di altre 35.
-
Birra Peroni porta avanti il sostegno alla Federazione Italiana Rugby
Una storia di passione azzurra quella che vede la FIR - Federazione Italiana Rugby- e Birra Peroni celebrare il decimo anniversario della loro...
-
Unilever in prima linea per ridurre le emissioni nei trasporti
Unilever e la Commissione Europea, rappresentata dalla Innovation & Network Executive Agency (INEA), hanno firmato un accordo della durata di tre anni...
-
Coca-Cola Hbc Italia cerca talenti
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Coca Company sul territorio nazionale, dà il via all’ottava edizione del...
-
Acquisti online, da febbraio le controversie si risolvono sulla piattaforma Ue
la nuova piattaforma ODR (Online Despute Resolution), realizzata dalla Commissione Europea per consentire a consumatori e professionisti di risolvere in...
-
Parte a Bologna la due giorni sulla marca privata
Apre oggi, 13 gennaio, a Bologna, “Marca 2016”, il salone internazionale sui prodotti a marca del distributore (MDD), organizzato da BolognaFiere, in...
-
Marca 2016 ai nastri di partenza
Apre domani 13 gennaio a Bologna “Marca 2016”, il grande Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD) organizzato da BolognaFiere...
-
Ue, acqua potabile: nuove regole per la tutela della salute
Pochi giorni fa è stata diramata una nota dalla Commissione Europea che annuncia la prossima adozione di nuove regole sul potenziamento delle operazioni...
-
Insetti a tavola, Ue si prepara ad aprire il mercato
L'Unione europea si prepara ad aprire il suo mercato di 500 milioni di consumatori ai cibi a base di insetti.
-
L’antitrust denuncia Feltrinelli per il sovrapprezzo nei pagamenti con carta
Alcuni consumatori hanno scritto all’Antitrust per segnalare che l’acquisto di biglietti di concerti e spettacoli presso La Feltrinelli di Roma (in...
-
Ogm: prima bocciatura a regole su 'uso' dei singoli Paesi
La commissione Ambiente dell'Europarlamento ha rigettato la proposta di un nuovo regolamento Ue che lascia ai 28 Stati membri la possibilità di limitare...
-
Spreco alimentare: in dirittura di arrivo la legge pro donazioni
Spreco alimentare di chi la colpa?