-
Buoni pasto: le proposte di Anseb per una migliore regolamentazione del mercato
Si è tenuta recentemente a Roma la seconda tavola rotonda dedicata al settore del buono pasto, un mercato che in Italia vale circa 3 miliardi di euro e...
-
Buoni pasto: le proposte Anseb per regolamentare e sviluppare il mercato
Si è tenuta a Roma la seconda tavola rotonda dedicata al settore del Buono Pasto, un mercato che in Italia vale circa 3 miliardi di euro e la cui...
-
Ecomondo e Key Energy, 6-9 novembre - Fiera di Rimini
Dal 6 al 9 novembre prossimi, Italian Exhibition Group organizza alla fiera di Rimini Ecomondo e Key Energy, da oltre vent’anni palcoscenici per la...
-
Zucchero: la proposta italiana non va giù alla Commissione europea
Alla vigila della Giornata Mondiale dell'alimentazione, indetta per oggi, 16 ottobre, lo zucchero italiano diventa sempre più amaro.
-
Birra Morena, nuovo successo negli Usa
Un altro importante riconoscimento per il made in Italy, ad Oxford - Ohio - negli Stati Uniti D’America agli U.
-
PepsiCo: entro il 2030 ci sarà il 50% di plastica riciclata (rPET) nelle bottiglie
PepsiCo ha annunciato il suo obiettivo di raggiungere l’uso del 50% di plastica riciclata (rPET) nelle sue bottiglie entro il 2030 in tutta l’Unione...
-
Coop: il prodotto a marchio è sempre più green
e ha aderito alla campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea che scadeva a giugno 2018.
-
Coop riduce la plastica dai suoi prodotti a marchio
ha aderito alla campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea per ridurre la plastica, confermando così la sua attenzione...
-
Ecomafia: agroalimentare e shopper sempre più nel mirino
Mai nella storia del nostro Paese sono stati effettuati tanti arresti per crimini contro l’ambiente come nel 2017 e mai si sono svolte tante inchieste...
-
CPR System compie 20 anni e chiude il 2017 a +1,7%
Un altro anno di crescita per CPR System, azienda leader nel settore degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, che oggi ha presentato i...
-
Coprob in crescita, nonostante le amarezze dello zucchero
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli), unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, chiude l’esercizio con un utile di 1,2 milioni di euro.
-
De Castro incontra la filiera del pomodoro da industria del Nord Italia
Il regolamento Omnibus, entrato recentemente in vigore in tutta l’Unione europea, rafforza le prerogative contrattuali delle Op (Organizzazioni dei...
-
L'UE si conferma leader nel commercio agroalimentare
Con un valore del commercio agroalimentare pari a 255 miliardi di euro nel 2017, l'UE conferma per un altro anno la sua posizione di maggiore...
-
Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali
Coniugare la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti in plastica con innovazione, mercato e occupazione è la sfida principale che attende...
-
Monouso in plastica al bando entro un anno
Ieri, 28 maggio, la Commissione europea ha precisato in maniera definitiva i contorni delle nuove norme UE per ridurre i rifiuti in plastica.
-
Macfrut Innovation Award 2018: l’ortofrutta è sempre più tech
Il settore ortofrutta è sempre più hi-tech e il premio Macfrut Innovation Award (MIA) 2018, organizzato da Cesena Fiera e L’Informatore Agrario, mette...
-
Tribunale Ue: la vera piadina è solo quella romagnola
La vera piadina romagnola, per essere tale, deve essere prodotta in Romagna.
-
L’export di ortofrutta italiana tocca quota 4,9 mld di euro
Nell'ambito dell'annuale Assemblea Fruitimprese, Associazione Imprese Ortofrutticole, si discute di “Innovazione e competitività nel mercato...
-
Biologico: la Ue approva la riforma ma l’Italia si oppone
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la riforma delle nuove norme sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021.
-
Coprob e il Patto dello zucchero: continua il confronto politico
Coprob, significativa realtà 100% Made in Italy del settore, ha lanciato l’allarme circa la crisi che il comparto bieticolo saccarifero italiano sta...