-
FIDA-Confcommercio: sempre meno imprese riescono a pagare le tasse
Presentato a Roma il quinto Osservatorio congiunturale sulle imprese del commercio al dettaglio dell’alimentazione realizzato da FIDA, la Federazione...
-
Il food & beverage gusta le prime cifre della ripresa
Nel 2016 i consumatori dei 9 principali mercati dell'Europa occidentale (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Austria e...
-
Univendita: il fatturato 2016 supera 1mld di euro
Univendita chiude il 2016 con un fatturato delle imprese associate pari a 1 miliardo e 643 milioni di euro, con un incremento del 2,5% rispetto al 2015.
-
Largo consumo: nel 2017 prevista una lieve crescita
IRI, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo Consumo Confezionato per il 2017.
-
Un anno ricco per la distribuzione
Dicembre si è chiuso in modo contradditorio.
-
Federauto: a ottobre immatricolazioni Europa a -0,3%
Il mercato europeo dell’auto chiude il mese di ottobre con segno negativo, a -0,3% sullo stesso periodo del 2015.
-
Nielsen: un po' più sereno lo shopping degli italiani
Cresce nel terzo trimestre – luglio-settembre 2016 – il clima di fiducia, aumenta la propensione al consumo e cala l’orientamento al risparmio.
-
Iri: beni di consumo ancora con il contagocce nel 2016-2017
Elaborate da Iri le previsioni sulla chiusura dei mercati del largo consumo confezionato nel 2016 e sugli andamenti attesi durante il 2017.
-
Il largo consumo frena nel 2016. Miniripresa solo nel 2017
Nel 2016 il largo consumo frena, per lasciare spazio a una debole ripresa nel 2017: queste, in sintesi, le previsioni Iri per il biennio.
-
Federdistribuzione: legge di Stabilità per ridare fiducia e stimolare i consumi
I dati provvisori per il mese di agosto diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al -0,1% rispetto allo stesso mese...
-
Istat: peggiora il clima di fiducia di consumatori e imprese
oggi, 30 agosto, l’Istituto centrale di statistica fa il punto sul clima di fiducia.
-
Piccoli elettrodomestici: più facile consegnarli nei negozi
L’”Uno contro zero” è legge.
-
Saldi: la partenza è fiacca, ma è presto per un bilancio
La prima settimana di saldi estivi è passata.
-
Consumi: previsioni da rifare nell'epoca del dopo Brexit?
È uscita la XIV edizione dell’Osservatorio non food di GS1 Italy, lo studio realizzato in collaborazione con TradeLab che, dal 2002, monitora i beni non...
-
Largo consumo: molte perplessità nelle previsioni Iri
Nel 2015 gli acquisti di beni di largo consumo confezionati erano ritornati a crescere, anche se il trend congiunturale, negli ultimi due quadrimestri,...
-
Unieuro sempre più multicanale
-
Corrono le assunzioni nel mondo del retail
avvenuti nel corso del 2015, hanno contribuito a generare un clima di fiducia, in grado di far ripartire le assunzioni nelle aziende italiane.
-
Osservatorio Infojobs: le offerte di lavoro nell’area Retail sono aumentate dell'8,1% nei primi 4 mesi del 2016
avvenuti nel corso del 2015, hanno contribuito a generare un clima di fiducia, in grado di far ripartire le assunzioni nelle aziende italiane.
-
Federdistribuzione: deflazione ma consumi deboli
I dati provvisori per il mese di aprile diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al -0,4% rispetto allo stesso mese...
-
Confcommercio: ripresa senza slancio per i consumi
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra, a gennaio 2016, un’invarianza rispetto al mese precedente ed una crescita dell’1,4% tendenziale.