Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federauto: a ottobre immatricolazioni Europa a -0,3%

Federauto: a ottobre immatricolazioni Europa a -0,3%
Federauto: a ottobre immatricolazioni Europa a -0,3%

Federauto: a ottobre immatricolazioni Europa a -0,3%

Information
Redazione

Il mercato europeo dell’auto chiude il mese di ottobre con segno negativo, a -0,3% sullo stesso periodo del 2015.

Secondo Acea, l'Associazione dei costruttori europei, sono state infatti 1.140.742 le vetture immatricolate lo scorso mese nei Paesi Ue (+Efta), un dato che porta il complessivo dei primi dieci mesi 2016 oltre quota 12,7 milioni di auto vendute, in crescita del 6,9% rispetto all’intervallo gennaio-ottobre 2015. Buona la performance dell’Italia, che con un +9,7% oltre la media si conferma il mercato più dinamico, seguito da quello spagnolo (+4%) e dal Regno Unito (+1,4%). A pesare sulla prestazione europea i cali tendenziali di Germania e Francia che registrano rispettivamente un -5,6% e un -4% sullo stesso periodo dell’anno scorso.

Per il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi: “Francia e Germania fanno invertire la tendenza positiva nell’Ue, peraltro già rallentata negli ultimi mesi. Non è un bel segnale quello che viene da 2 tra i Paesi leader del Continente, così come fa scattare un piccolo allarme il risultato dell’Italia, che è sì il mercato che cresce di più, ma è anche quello che ha dimezzato la propria corsa rispetto al progressivo di quest’anno. Il mercato dell’auto – ancora oggi dopato grazie a chilometri zero e noleggi - rappresenta sempre di più il barometro delle aspettative degli italiani. Secondo Istat infatti a ottobre il clima di fiducia dei consumatori si conferma in calo e le aspettative sul futuro economico del Paese sono in discesa per il sesto mese consecutivo”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI