L’assemblea dei soci del Consorzio Vino Chianti classico ha nominato, per acclamazione, Giulio Ruspoli, Presidente Onorario dell’associazione dei...
L’emergenza Covid-19 ha colpito tutta la filiera vitivinicola italiana.
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana.
Dopo l’accordo sui dazi trovato dagli Stati Uniti con la Cina, adesso va cercata la pace anche con la Ue in vista della conclusione il 13 gennaio della...
L’Italia, patria di vitigni d’eccellenza, è il primo Paese al mondo per la produzione di vino e i suoi abitanti sono grandi consumatori di questa...
Italia 26, Francia 26, Spagna 12: non è un medagliere olimpionico, ma il palmares delle nazioni con il più alto numero di prodotti a indicazione...
La Gdo europea sta dando un forte impulso ai vini a marchio proprio: lo conferma Plma (Private label manufactures association) che ha annunciato i...
L’olio extra vergine di oliva è un alimento conosciuto e usato fin dall’antichità, componente essenziale della dieta mediterranea e ricco di proprietà...
Despar ha scelto di valorizzare le filiere olearie locali mettendo a disposizione dei consumatori una selezione Premium di oli extra vergini di oliva...
I vini rossi Dop della Toscana sono leader nel mercato europeo.
I vini rossi Dop della Toscana sono leader nel mercato europeo.
Secondo quanto emerso dalla prima edizione di BuyFood Toscana, vetrina internazionale dedicata ai prodotti Dop, Igp e Agriqualità del territorio...
salute della denominazione preannunciato a febbraio durante l’anteprima Chianti Classico Collection.
La Toscana è una delle regioni più apprezzate per la sua offerta agroalimentare.
In presenza di segnali di rallentamento macroeconomico, come si è chiuso il 2018 per le vendite della Gdo? A tracciare un primo consuntivo à la ricerca...
12 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate del...
Anche il mondo della produzione agroalimentare non vuole rimanere indietro sul cammino della blockchain.
Castello di Meleto ha realizzato l’etichetta di Chianti Classico “Il Buon Sapore”, nata in collaborazione con Noi per Voi Onlus e Unicoop Firenze.
Il Consiglio Olio DOP Chianti Classico ha eletto Gionni Pruneti (Frantoio Pruneti) in qualità di presidente, Francesco Colpizzi (Fattoria Toscanella) e...
Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e...