Maxi Zoo Italia conferma il suo impegno a sostegno del Servizio nazionale cani guida dei Lions e Ausili per la mobilità dei non vedenti.
“È necessario avere una mente aperta, saper ascoltare e accogliere le idee, gli spunti e, perché no, talvolta anche le critiche, per costruire un...
“Il nuovo Piano vaccinale annunciato dal Governo e dal Commissario Figliuolo è il passo che consente di cominciare a preparare la ripresa – ha...
Whirlpool Corporation ha pubblicato il suo Rapporto di Sostenibilità per il 2020, che sottolinea il continuo impegno dell'azienda in ambito ambientale e...
Piatti freschi Italia, l’azienda del Gruppo Fratelli Beretta, continua a puntare su qualità, semplicità e trasparenza, creando un tramezzino “firmato”...
Si amplia la rete degli affiliati Vivo nel Lazio, con 7 punti vendita in più solo negli ultimi 2 mesi.
Carrefour Italia punta sulla competitività dei prezzi e sulla gestione degli sprechi, proseguendo lo sviluppo di questo modello multicanale con...
di Emanuele Scarci Nessun conflitto derivante dall’appartenere a due centrali diverse e si ricorre alla doppia insegna soprattutto in caso di...
I pomodori prodotti dall’azienda agricola F.
Despar è sempre più presente in Sardegna: il consolidamento del presidio sul territorio è frutto dell’ingresso nel mondo Despar del Gruppo F.
E' stato inaugurato il Master up on line di Crai che prenderà avvio il 23 marzo 2021 destinato alla formazione di giovani figure professionalmente in...
Despar sempre più presente in Sardegna.
Apre il nuovo Supermercato Doc Roma in via Tirso, nel quartiere Salario a Roma.
Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.
Altroconsumo ha indagato le abitudini e preferenze degli italiani in fatto di supermercati: il 63% dei rispondenti – 1.
In quasi un secolo di vita l'azienda familiare, creata da Alfons Loacker a Bolzano nel 1925, si è evoluta in modo esponenziale, da piccola pasticceria...
Fiorucci lancia la sua nuova linea Snack’In.
Per le insegne del Gruppo Crai la relazione con i luoghi in cui operano significa soprattutto poter restituire valore con gesti concreti e radicati.
Ismea tira il bilancio di un anno di Covid, in un dettagliato rapporto di 50 pagine dedicato alla domanda e offerta di prodotti alimentari.