Una nuova campagna dell’Unione Europea a tema agricoltura e sostenibilità: "Potatoes Forever!", promossa in Italia da Unapa, Unione nazionale tra le...
In Europa i prodotti a base di insetti toccheranno, entro il 2030, le 260 mila tonnellate per oltre 390 milioni di consumatori.
Una nuova immagine, un nuovo percorso di valorizzazione e un nuovo corso per la pera dell’Emilia Romagna igp, uno dei prodotti a indicazione geografica...
L’agricoltura biologica europea è in costante crescita: cresce il fatturato (37,4 miliardi di euro - +18% rispetto al 2018) crescono i terreni coltivati...
Rafforzare la presenza all’estero e proseguire nell’azione di valorizzazione della specialità veneto-trentina in particolare negli USA ed in Europa,...
Un’etichetta mette a rischio il Parmigiano Reggiano e i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, già alle prese con la contrazione dei consumi e...
Porta la firma di Areté - l’azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare – lo studio della Commissione UE...
Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate su gran parte dello stivale, si conferma il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di...
Alimentari&bevande trainano la crescita del Largo consumo confezionato e i salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per 170.
Assica risponde all’appello lanciato quest’anno da Tuttofood con il claim “Adding Value to Taste” e si presenta all’importante evento milanese con il...
L’uva da tavola italiana è nel pieno della lavorazione e si prospetta un’annata di qualità eccezionale e ottimi standard produttivi.
Lieve flessione dei quantitativi (-4%) e un ritardo nella raccolta di circa 7 giorni.
Coop conferma il suo forte impegno per la tutela della sostenibilità e lo fa aderendo all’iniziativa della Commissione UE sul Codice di Condotta...
Dopo un anno e mezzo di relazioni in “virtuale” finalmente l’ortofrutta si incontra di nuovo in presenza.
Si appesantisce l’export italiano lattiero-caseario.
Il Prosciutto Toscano dop è stato protagonista di un webinar che ha visto il coinvolgimento di una ventina tra buyer, operatori del mondo ho.
Dopo anni di crescita, l’export di formaggi italiani ha iniziato il 2021 con un calo davvero significativo, soprattutto in valore: il dato cumulato del...
Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, il comparto del Salame Felino Igp - che raggruppa 14 aziende...
Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.
Ricola annuncia un nuovo progetto di comunicazione che vede coinvolta l’associazione Slow Food e i Mieli di Alta Montagna del Presidio, il progetto di...