-
Zucchero, filiera resiliente ma gli impatti della riforma pesano e richiedono strategie ad hoc
Porta la firma di Areté - l’azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare – lo studio della Commissione UE...
-
Olio, Ismea: confermate le stime nazionali a 315 mila tonnellate nel 2021/22
Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate su gran parte dello stivale, si conferma il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di...
-
Assica rende noti i dati e i trend del mercato italiano nei primi 9 mesi del 2021
Alimentari&bevande trainano la crescita del Largo consumo confezionato e i salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per 170.
-
Assica porta a Tuttofood innovazione e sostenibilità con il progetto ‘Trust your taste’
Assica risponde all’appello lanciato quest’anno da Tuttofood con il claim “Adding Value to Taste” e si presenta all’importante evento milanese con il...
-
Apofruit diventa player di primo piano per le uve da tavola senza semi
L’uva da tavola italiana è nel pieno della lavorazione e si prospetta un’annata di qualità eccezionale e ottimi standard produttivi.
-
VOG: raccolto in lieve calo, crescita delle mele club e bio
Lieve flessione dei quantitativi (-4%) e un ritardo nella raccolta di circa 7 giorni.
-
Coop prosegue nel suo cammino verso la sostenibilità
Coop conferma il suo forte impegno per la tutela della sostenibilità e lo fa aderendo all’iniziativa della Commissione UE sul Codice di Condotta...
-
A Macfrut 2021, la filiera dell’ortofrutta si incontra in presenza
Dopo un anno e mezzo di relazioni in “virtuale” finalmente l’ortofrutta si incontra di nuovo in presenza.
-
Alleanza Cooperative Agroalimentari: l'export di latte e formaggi soffre nel primo bimestre
Si appesantisce l’export italiano lattiero-caseario.
-
Il Prosciutto Toscano dop alla conquista degli Stati Uniti
Il Prosciutto Toscano dop è stato protagonista di un webinar che ha visto il coinvolgimento di una ventina tra buyer, operatori del mondo ho.
-
Alleanza Cooperative Agroalimentari, lattiero-caseario: male l’export nei primi mesi del 2021
Dopo anni di crescita, l’export di formaggi italiani ha iniziato il 2021 con un calo davvero significativo, soprattutto in valore: il dato cumulato del...
-
Il Salame Felino Igp chiude il 2020 in salute
Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, il comparto del Salame Felino Igp - che raggruppa 14 aziende...
-
Gorgonzola Dop: produzione ed export in crescita
Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.
-
Ricola dalla parte delle api
Ricola annuncia un nuovo progetto di comunicazione che vede coinvolta l’associazione Slow Food e i Mieli di Alta Montagna del Presidio, il progetto di...
-
Una vendemmia libera tutti
Una qualità delle uve buona o ottima per un'annata che si preannuncia interessante.
-
Provolone Valpadana Dop, produzione ed export in crescita
Il Consorzio tutela provolone Valpadana rafforza l’impegno per rilanciare un prodotto della tradizione millenaria, in un mondo che cambia ormai...
-
Osservatorio del vino, export 2019 a +3,2%
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018).
-
Brexit, le esportazioni di carne gallese IGP proseguiranno alle condizioni di sempre
Il d-day è arrivato, a più di tre anni dal referendum del 2016 in cui la maggioranza dei britannici votarono per il ‘leave’, la Gran Bretagna si...
-
Assitol su olio d'oliva: confermate le previsioni positive ma restano ombre
Dopo il 2018, annus terribilis dell’olio d’oliva, il settore tira un sospiro di sollievo, grazie alle previsioni di produzione con il segno “+”.
-
Asiago DOP è in campagna natalizia
Dopo il successo della campagna estiva, televisione, stampa e cinema sono gli ingredienti della nuova attività di comunicazione che, a partire dal 10...