-
Osservatorio Nomisma-Assobio: cresce la spesa per frutta e verdura bio
I sistemi alimentari in tutto il mondo si stanno muovendo per promuovere il cambiamento verso stili di vita più sani e sostenibili.
-
Acquisti digitali: +11% nei primi mesi del 2021
Secondo i dati di Payback, piattaforma di marketing multipartner che oggi vanta un network con oltre 250 partner tra retailer ed e-commerce, nell’ambito...
-
Payback: gli acquisti digitali degli italiani crescono dell’11% nella prima parte del 2021
Payback, piattaforma di marketing multipartner che oggi vanta un network con oltre 250 partner tra retailer ed ecommerce, nell’ambito del proprio...
-
Nuovo ingresso in Unieuro
Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, ha nominato Giuseppe Caponio nuovo category manager...
-
Unieuro: Caponio nuovo Category manager piccoli elettrodomestici e casalinghi
Unieuro ha nominato Giuseppe Caponio nuovo Category manager small domestic appliances & household products, a riporto del Chief commercial officer...
-
Satispay si rafforza nell’e-commerce e annuncia l’accordo con Ppro
Satispay, l’innovativo sistema indipendente dai circuiti tradizionali che ha rivoluzionato le abitudini di pagamento degli italiani, si rafforza nel...
-
Beni di consumo molto fragili nel 2021
Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo consumo confezionato per il 2021.
-
Coin lancia un’edizione speciale della Coincard, la Thank you card
Ad un anno dallo scoppio della pandemia, Coin lancia un’edizione speciale della Coincard, la Thank you card, dedicata a tutto il personale ospedaliero...
-
Maxi Zoo apre a Milano il primo small format d’Europa
Maxi Zoo Italia, parte del Gruppo Fressnapf, sbarca nel centro di Milano con un format innovativo: in corso XXII Marzo 33, Maxi Zoo apre uno spazio che...
-
Maxi Zoo apre a Milano il primo small format d’Europa
Maxi Zoo Italia, parte del Gruppo Fressnapf, la più grande catena di punti vendita di alimenti e accessori per animali in Europa, sbarca nel centro di...
-
Iri, largo consumo confezionato: calo significativo delle vendite previsto nel 2021
Iri, leader nelle informazioni di mercato per il largo consumo, il retail e lo shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo...
-
Tecnologia di consumo: +5,5% per il mercato italiano nel 2020
In un anno complicato per l’economia italiana come è stato il 2020, il settore della Tecnologia di consumo è andato in controtendenza: secondo le...
-
Despar Centro-Sud: è online il nuovo sito web
Rendere l’utente protagonista all’interno di un ecosistema user-friendly, con uno sguardo ai trend e alle esigenze dei clienti.
-
GfK, tecnologia in crescita nonostante la pandemia: +5,5% per il mercato italiano nel 2020
Il 2020 è stato un anno decisamente positivo la tecnologia di consumo: secondo i dati GfK le vendite sono cresciute del +5,5% e il valore complessivo...
-
Despar centro-sud lancia il nuovo sito www.despar.com
Rendere l’utente protagonista all’interno di un ecosistema user-friendly, con uno sguardo ai trend e alle esigenze dei clienti.
-
Checkpoint Systems: il 2020 anno cruciale per il retail omnichannel
Checkpoint Systems, il fornitore di soluzioni verticalmente integrate per il retail, evidenzia come il 2020 sia stato sotto molti aspetti un anno...
-
Nielsen-AssoBio: effetto pandemia, ottimo trend per i consumi bio degli italiani nel 2020
In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBio per gli altri canali, nel corso del 2020 gli...
-
Digitalizzazione retail: le cifre dell'effetto Covid
Durante il primo lockdown, in poche settimane, il digitale è diventato indispensabile per la sopravvivenza del commercio: lo confermano i top retailer...
-
Chi sale e chi scende nel retail real estate
Cbre ha pubblicato ‘Italia real estate market outlook 2021’, una dettagliata ricerca sul futuro del settore immobiliare, il quale sconta, come tutto il...
-
PwC, export digitale: le opportunità per il made in Italy
In ripresa l’export made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati €510mld nel 2023; il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020;...