Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Nasce il multiconsorzio della Valtellina

Nasce il multiconsorzio della Valtellina
Nasce il multiconsorzio della Valtellina

Nasce il multiconsorzio della Valtellina

Information
Redazione
Valtellina c’è più gusto. /strong> E’ questo il nome della neocostituita società consortile che riunisce i sei organismi di tutela dei prodotti tipici di Valtellina e Valchiavenna: Consorzio per la tutela del nome bresaola della Valtellina, Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto, Consorzio tutela vini, Consorzio tutela mele, Consorzio per la valorizzazione e promozione della dop miele della Valtellina e Comitato per la valorizzazione dei pizzoccheri della Valtellina.

Pur mantenendo la propria identità, i sei consorzi lavoreranno in sinergia per estendere la conoscenza, migliorare il prestigio e diffondere il consumo dei prodotti tutelati attraverso azioni divulgative, informative e promozionali, la partecipazione a fiere e la vendita. Compito del multiconsorzio è inoltre quello di supportare i consorziati nelle attività di vigilanza e di promuovere iniziative per la salvaguardia del territorio.

“La nascita di Valtellina c’è più gusto rappresenta un punto di partenza strategico, che ci avvia a una nuova visione di sviluppo e di promozione, capace di coinvolgere tutte le istituzioni e le parti sociali legate al sistema agricolo e agroalimentare provinciale in modo sinergico e integrato - afferma Emilio Rigamonti, presidente del consorzio - In questa direzione la società intende farsi parte attiva nella valorizzazione del marchio territoriale Valtellina in quanto attestazione di autenticità, di tipicità e di qualità dei prodotti e dei servizi offerti dalle aziende che operano sul territorio provinciale.”
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI