Vite connesse inquadra le sfide e le incredibili scommesse che quest'epoca pone all'umanità in termini di evoluzione, sviluppo e consapevolezza.
Se riusciremo a impossessarci della chiave giusta, ci accorgeremo che niente nel nostro mondo contemporaneo è come sembra, e che un computer, ormai, dopo l'avvento di Internet, non è più soltanto un computer.
La velocità del cambiamento digitale sta trasformando ogni settore della nostra vita, dal lavoro allo studio, dall'economia alla cultura, dal modo di relazionarsi alla comunicazione e, diversamente da altri periodi di cambiamento, questa volta gli effetti sono planetari.
Tutto questo movimento di dati e identità nasce con un obiettivo preciso: rendere il mondo un luogo accessibile e gestibile. Mettere l'uomo al centro di tutte le cose; al centro della sua vita.
Così, per inquadrare storicamente la nuova dimensione culturale che si è determinata in seguito alla rivoluzione digitale Tomassini parla di nuovo umanesimo. Di rinascimento digitale. Come cambia il rapporto tra uomo e tecnologia a seguito dell'introduzione del digitale? Come cambiano la realtà e il nostro modo di vivere in un mondo d'innovazione diffusa, sempre connesso? Riusciremo a stare al passo con la rivoluzione digitale? Questo libro di Luca Tommasini, edito da Franco Angeli, tenta di rispondere a queste e altre domande, raccontando la rapida evoluzione delle nuove tecnologie di comunicazione, dei sistemi digitali, di Internet, offrendo un quadro potentemente lanciato verso il futuro.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.