Il mondo del marketing, negli ultimi tempi, sta vivendo una fase di riorganizzazione e cambiamento. La ragione? Il comparto deve fare i conti con una serie di nuovi fattori quali, per esempio, la rivoluzione digitale, la crisi mondiale, la preferenza per i beni durevoli, le difficoltà nell’individuazione del target o, ancora, le forti critiche al modello consumistico. Sono molti, quindi, i fenomeni di carattere sociale, culturale ed economico che impongono al marketing un radicale cambiamento di paradigma: è necessario cioè che le aziende, tanto dell'industria quanto della distribuzione, passino dalle ricette tradizionali del “marketing di massa” - che ripeteva messaggi uniformi per consumatori passivi - a nuovi metodi, strumenti, idee, volti a convincere e conquistare un consumatore più preparato e critico rispetto al passato.
Come si stanno muovendo i brand più attenti e innovativi per migliorare le proprie tecniche di mercato, di fronte ad un contesto socio-economico in costante evoluzione? E su cosa puntano per attrarre il consumatore? Ce ne parla “Marketing Trends. Nuovi strumenti per affrontare il mercato,” un volume ricco di casi ed esempi concreti per illustrare le più recenti modalità di approccio al cliente studiate dai grandi marchi internazionali, indicandone le strategie comunicative adottate in pubblicità, sul web e sul punto vendita.
Scritto con un linguaggio semplice e diretto, il libro si indirizza innanzitutto ai professionisti e agli operatori del settore, ma anche a studenti e specialisti, e a quanti intendono comprendere meglio questo momento di transizione, ed essere preparati al marketing di domani.
Marketing Trends. Nuovi strumenti per affrontare il mercato Edizioni Franco Angeli Di Nicolas Riou 192 pagine 24,00 euro