Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sacchetti in plastica: la nuova direttiva dell'Ue

Sacchetti in plastica: la nuova direttiva dell'Ue
Sacchetti in plastica: la nuova direttiva dell'Ue

Sacchetti in plastica: la nuova direttiva dell'Ue

Information
Redazione
Stop ai sacchetti di plastica usa e getta in Europa. Dalla Commissione è appena arrivata la proposta di modificare la direttiva Ue sugli imballaggi e relativi rifiuti: gli Stati membri dovranno ridurre l'utilizzo di buste difficilmente riutilizzabili, per la precisione quelle di spessore inferiore a 50 micron (0,05 millimetri) comunemente distribuite da supermercati e commercianti.

La proposta di Bruxelles prevede due punti: da un lato, c'è l'obbligo per i Governi di adottare misure per limitare la diffusione dei vecchi sacchetti.

Dall'altro, c'è libertà di scelta sulle norme specifiche con cui ottenere questo risultato. I Paesi potranno ricorrere a strumenti economici, come imposte e prelievi fiscali, oppure a obiettivi nazionali di riduzione o divieti di vendita, rispettando però le disposizioni sul mercato interno dell'Ue.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI