Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Piantare un albero per ogni neonato: al via la normativa per incentivare gli spazi verdi urbani

Piantare un albero per ogni neonato: al via la normativa per incentivare gli spazi verdi urbani
Piantare un albero per ogni neonato: al via la normativa per incentivare gli spazi verdi urbani

Piantare un albero per ogni neonato: al via la normativa per incentivare gli spazi verdi urbani

Information
Redazione
Le citta' italiane diventeranno piu' verdi grazie alla legge che obbliga i Comuni sopra i 15mila abitanti a piantare un albero per ogni bambino registrato all'anagrafe o adottato. br />
La normativa, che punta a incentivare gli spazi verdi urbani, esiste in realta' da oltre vent'anni. L'obbligo di piantare un albero per ogni neonato era stato introdotto in Italia con la legge Cossiga-Andreotti n.113 del 29 gennaio 1992. Per “assicurarne l'effettivo rispetto”, tuttavia, la legge n.10 del 14 gennaio 2013, che è entrata in vigore sabato scorso, introduce modifiche alla precedente disposizione.

L'obbligo non si applichera' piu' a tutti i comuni, ma solo quelli con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, e non interessera' solo le nascite, ma anche i bambini adottati. Un altro cambiamento riguarda i tempi: la piantumazione dovra' avvenire entro sei mesi, e non piu' dodici, dalla nascita o dall'adozione.

A vigilare sul rispetto della normativa sara' il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico istituito presso il ministero dell'Ambiente, mentre i Comuni dovranno comunicare informazioni sul tipo di albero scelto per ogni bimbo e il luogo in cui e' stato piantato, provvedendo anche a un censimento annuale di tutte le piantumazioni.

Sempre per tutelare il verde pubblico, la legge ha introdotto  norme a tutela degli alberi monumentali e ridefinito la Giornata nazionale dell'albero, celebrata il 21 novembre, che punta a “perseguire, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l'attuazione del protocollo di Kyoto”, e prevede attivita' formative in tutte le scuole.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI