Olio: verso l’etichettatura obbligatoria

Olio: verso l’etichettatura obbligatoria
- Information
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto varato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che introduce l'obbligo di etichettatura per l'olio extravergine d'oliva.
Rispetto al testo precedentemente redatto dal Mipaaf, le modifiche apportate sono sostanziali e volte a una semplificazione delle diciture in etichetta.
Il nuovo decreto, in seguito all’opposizione dell’Assintol - che ritiene l’obbligo di aggiornare di continuo le etichette una violazione dei segreti industriali - ha infatti eliminato l’obbligo di indicare le percentuali di olio d’oliva di diversa provenienza.
La Conferenza ha espresso parere favorevole anche sull'opzione relativa ai mercati degli agricoltori, i cosiddetti "farmers markets". Si apre così una prospettiva di sviluppo per la vendita diretta sull'intero territorio nazionale.
Il decreto è stato trasmesso a Bruxelles come norma tecnica e la Commissione europea ha tre mesi di tempo per esaminarlo, che possono diventare sei nel caso in cui sorga anche solo un elemento di opposizione.
Rispetto al testo precedentemente redatto dal Mipaaf, le modifiche apportate sono sostanziali e volte a una semplificazione delle diciture in etichetta.
Il nuovo decreto, in seguito all’opposizione dell’Assintol - che ritiene l’obbligo di aggiornare di continuo le etichette una violazione dei segreti industriali - ha infatti eliminato l’obbligo di indicare le percentuali di olio d’oliva di diversa provenienza.
La Conferenza ha espresso parere favorevole anche sull'opzione relativa ai mercati degli agricoltori, i cosiddetti "farmers markets". Si apre così una prospettiva di sviluppo per la vendita diretta sull'intero territorio nazionale.
Il decreto è stato trasmesso a Bruxelles come norma tecnica e la Commissione europea ha tre mesi di tempo per esaminarlo, che possono diventare sei nel caso in cui sorga anche solo un elemento di opposizione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.