Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’Ue autorizza l’Ogm

L’Ue autorizza l’Ogm
L’Ue autorizza l’Ogm

L’Ue autorizza l’Ogm

Information
Redazione
E’ stata avviata dalla Commissione europea di Bruxelles una procedura scritta che autorizza la coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora. br />
Con questa importante decisione la Commissione europea ha messo fine all’embargo in materia di nuove coltivazioni Ogm che durava dall’ottobre del 1998.

La controversia era nata in merito alla presenza nell’Ogm Amflora di un particolare gene che conferisce resistenza a un antibiotico molto importante per l’uomo. Nella questione erano coinvolti tre enti: l’Efta (autorità europea di sicurezza alimentare) di Parma, che da sempre ha dato il suo “ok tecnico” alla coltivazione, l’Emea (agenzia Ue del farmaco) e l’Oms (World Health Organization).

Ora questa patata, geneticamente modificata in modo da contenere una maggiore quantità di amido, potrà essere liberamente coltivata perché, dopo vari tentativi falliti di ottenere il sostegno degli Stati membri del Comitato di regolamentazione degli Ogm, l’Esecutivo comunitario ha avviato la procedura da solo esercitando il suo potere decisionale senza avere una maggioranza qualificata degli Stati membri contro.

Oltre alla patata Amflora sarà possibile coltivare nuove varietà di mais geneticamente modificate da utilizzare per l’alimentazione degli animali.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: