Si tratta del Mir604 della Syngenta, adottato definitivamente dalla Commissione europea. br /> La decisione è stata presa dopo che il Consiglio dei ministri dell’agricoltura non si è pronunciato, il 20 novembre scorso, sulla proposta di dare il via libera o meno al nuovo mais transgenico.
Resistente agli insetti, il Mir604 ha ottenuto il parere scientifico favorevole dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ed è destinato all’impiego negli alimenti e soprattutto nei mangimi, quindi a essere trasformato ma non coltivato nell’Ue.